Il nuovo sistema operativo di Apple è ufficialmente disponibile da oggi, ci stiamo naturalmente riferendo ad High Sierra, alias macOS 10.13, scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
macOS 10.13 High Sierra: Novità e Migliorie introdotte
Se possedete uno dei seguenti prodotti, potete aggiornare al nuovo Sierra:
- Tutti i MacBook fine 2009 e seguenti
 - Tutti gli iMac fine 2009 e seguenti
 - Tutti i MacBook Air dal 2010 in poi
 - Tutti MacBook Pro dal 2010 in poi
 - Tutti i Mac mini modello 2010 e seguenti
 - Tutti i Mac Pro modelli 2010 e seguenti
 
Quali sono le novità apportate? Ve le riportiamo di seguito:
- Nuovo file system compatibile con lo standard High-Efficiency Video Coding (HEVC)
 - Nuova versione di Metal, l’evoluta tecnologia grafica di Apple
 - Migliorie e ottimizzazioni per Foto, Safari e Mail
 - Gli sviluppatori possono creare su MAC giochi e contenuti sia 3D che VR rivolti all’intrattenimento
 - SteamVR è ottimizzato per macOS rendendo possibile il collegamento del visore HTC VIVE
 - Unity e PIC diventano compatibili con MAC e con gli strumenti VR
 - Final Cut Pro X aggiunge la compatibilità con i flussi di lavoro a 360 gradi
 - Nuova barra laterale sempre attiva in Foto, la quale mostra gli album e le funzioni per organizzare le immagini
 - Nuovo design per il Modifica, contenente potenti strumenti come Curve
 - Compatibilità con editor esterni quali Photoshop, Pixelmator e molti altri per l’apertura degli stessi tramite Foto
 
- Metal vanta di un’API perfezionata e dalle prestazioni superiori, incrementando notevolmente la velocità nelle applicazioni
 - Grazie al nuovo file system, è possibile ottenere prestazioni migliori ed una sicurezza più affidabile per i propri dati
 - Safari può automaticamente aprire gli articoli in un formato chiaro
 - Introdotto l’Autoplay Blocking impedisce la riproduzione automatica dei file multimediali nel browser
 - Con l’Intelligent Tracking Prevention, Safari utilizza l’apprendimento automatico per rimuovere i dati usati dagli inserzionisti
 - Ricerca in Mail resa più veloce e funzionale con i risultati più importanti in cima
 - Siri su MAC risponde con una voce naturale e più espressiva, riconoscendo quando si usa Apple Music, le preferenze musicali dell’utente
 - In Note si possono creare semplici tabelle
 - Spotlight fornisce informazioni sui voli completi di orari, partenze e tutte le altre informazioni
 - La Condivisione file di iCloud permette di condividere qualsiasi documento archiviato in iCloud Drive e di collaborare con altre persone.
 
L’aggiornamento è totalmente gratuito, può essere scaricato dal Mac App Store ed ha un peso di 4.80 GB, unico requisito è di avere almeno la versione OS X 10.8.