Il limone abbassa la glicemia? La risposta della scienza

I limoni sono uno degli alimenti più benefici che la natura ci abbia mai regalato. Possono essere consumati in tantissimi modi, come ad esempio condire delle fresche insalate o anche per dare maggiore gusto ad un buon pesce, ma anche sotto forma di bevanda e tisana.

Le loro proprietà nutritive aiutano il nostro organismo anche a perdere peso, ma soprattutto lo mettono al riparo da diverse malattie.

La domanda che molti si pongono è la seguente: il limone abbassa la glicemia? Di seguito riporteremo cosa ne pensa la scienza a riguardo.

Il limone abbassa la glicemia? Scopriamolo insieme

Il limone grazie al suo alto contenuto di vitamina C, minerali e flavonoidi aiuta la diuresi, la digestione e combatte anche la pressione alta, oltre ad essere un ottimo antinfiammatorio.

Il limone abbassa anche la glicemia? Certo, questo è stato dimostrato da studi scientifici, che hanno anche dimostrato che serve per migliorare l’assorbimento degli zuccheri, per questo motivo il suo consumo è consigliato anche per coloro che sono diabetici.

Come è meglio assumere il limone per abbassare la glicemia

Come dimostrato dalla scienza quindi, il limone è un alimento perfetto per abbassare la glicemia, ma può diventare ancora più potente se assunto in determinati modi, uno di questi è associato allo zenzero, questi due alimenti insieme possono essere consumati sotto forma di tisana e agiscono in modo ancor più efficace sull’abbassamento della glicemia, oltre a migliorare la digestione e velocizzare il metabolismo.

Un altro modo per permettere al limone di abbassare la glicemia è quello di usare anche la buccia, perchè in essa sono contenute molte proprietà che aiutano a bruciare gli zuccheri ingeriti e quindi non andrebbe mai buttata, visto che può essere ottima per la preparazione soprattutto di dolci.

Le indicazioni per il consumo del limone

Anche se la scienza ha dimostrato che il limone abbassa la glicemia, è sempre consigliabile consultare uno specialista per chiarire ogni altro eventuale dubbio e bisogna sempre ricordarsi che questo alimento da solo non può fare miracoli e quindi non vanno trascurate le terapie mediche ed i farmaci.

E’ anche giusto ricordare che per avere dal limone ogni beneficio bisogna sempre consumarlo nelle giuste quantità per non incorrere in effetti collaterali.

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.

"
Patrizio Annunziata: Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.