Le patate germogliate sono tossiche? Ecco cosa devi sapere

Le patate sono usatissime nelle nostre cucine, perchè con esse si possono creare deliziosi pasti come:  gnocchi, sformati, torte rustiche, purè, patate al forno e gateaux, sono alla base della nostra alimentazione perchè ritenute sane, nutrienti e digeribili.

Capita spesso che facendo la spesa se ne comprano anche quantità abbondanti, che poi non si consumano in periodi brevi e la loro conservazione può non essere corretta tanto che le patate iniziano a germogliare.

Quando questo capita in molti si chiedono se le patate germogliate sono tossiche, è quello che spiegheremo di seguito.

Le patate germogliate sono tossiche? Ecco cosa devi sapere

Le patate, come altri ortaggi, già naturalmente contengono la solanina, cioè una sostanza chimica propria di alcuni ortaggi che funge da difesa contro gli agenti esterni.

Le patate che si acquistano sono quasi sempre tutte allo stesso punto di maturazione e contengono una concentrazione di solanina che varia dagli 8 ai 25 mg per chilo, un quantitativo non dannoso.

Questa sostanza è un glicoalcaloide che funge da antiparassitario naturale e se consumato in eccessive quantità, invece, può risultare pericoloso perché tossico!

Nelle patate senza germogli o macchie verdi o ammaccature, la solanina è presente in bassa concentrazione perciò possiamo mangiarle in tutta tranquillità.

Le cose cambiano, invece, nelle patate germogliate oppure nelle patate che presentano delle aree verdi sulla buccia. In questi casi, infatti, la concentrazione di solanina aumenta considerevolmente e consumare queste patate diventa pericoloso, si corre il rischio di un’intossicazione da solanina.

La solanina è principalmente presente nella buccia delle patate e quindi più è grande il germoglio più è alto il valore della solanina, che rende le patate altamente tossiche.

Il consiglio è quello di non mangiare patate germogliate, anzi è meglio buttarle subito e forse sarebbe più opportuno acquistarle fresche ogni volta che se ne ha bisogno per tutelare le finanze ma soprattutto la nostra salute.

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.

"
Patrizio Annunziata: Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.