Come far crescere in fretta un albero di limoni? La risposta è sensazionale

L’albero di limoni, con il verde intenso delle sue foglie ed il colore giallo dei suoi frutti, è un vero piacere per i sensi, non solo per gli occhi, ma anche per l’olfatto.

Questo albero, oltre che bello, è infatti, molto profumato e con le giuste cure e attenzioni può fiorire e dare i suoi frutti a qualunque latitudine e con qualunque clima.

In genere, l’albero di limone può raggiungere un’altezza compresa tra i 3 e 6 metri, le sue foglie hanno una forma ellittica, sono coriacee e di colore verde scuro.

I fiori del limone sono bianchi, i frutti gialli con una scorza particolarmente dura ed emanano un intenso e gradevole profumo. Il succo di limone è, inoltre, un vero toccasana per la salute.

Nelle zone con clima favorevole, la pianta di limone fiorisce e fruttifica più volte l’anno, con il raggiungimento che va dai 350 ai 600 limoni.

Come far crescere in fretta un albero di limoni? La risposta è sensazionale

Per far crescere un albero di limoni è molto importante come accennato prendersene cura, perchè solo così può riuscire a sopravvivere, fiorire e dare frutti, essendo un albero molto delicato. Può essere coltivata a terra, se si vive in zone caratterizzate da un clima particolarmente caldo, altrimenti è consigliabile coltivarlo in vaso.

Deve essere posizionata dove c’è una buona esposizione al sole, così potrà godere delle temperature miti per tutta la durata dell’anno. L’albero soffre molto l’inverno e quindi la cosa giusta da fare sarebbe coprirlo con i pratici teli in tessuto non tessuto per proteggerlo cercando di tenere le temperature mai sotto i 12 gradi.

L’irrigazione deve cambiare in base alla stagione. Nei mesi freddi, l’innaffiatura deve essere limitata ed avvenire a lunghi intervalli di tempo, mentre in primavera e in estate è necessario innaffiare con costanza.

L’albero del limone per crescere e fiorire ha bisogno della giusta combinazione di umidità e secchezza.

La potatura è un’altra operazione molto importante e si fa una volta l’anno tra febbraio e marzo, bisogna stare attenti a non farla molto invasiva. Quello che serve è sfoltire i rami non portanti, per consentire a tutta la pianta di beneficiare della luce del sole.

albero di limoni

 

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.