La friggitrice ad aria è, come sappiamo, un piccolo ma pregiato elettrodomestico che sta divenendo sempre più popolare visto che consta di preparare piatti saporiti impiegando pochissimi grassi.
Ti potrebbe interessare:
Molti individui si domandano però se la friggitrice ad aria evidenzi anche dei danni, o alcune possibili conseguenze collaterale per la salute.
Tante famiglie, difatti, posseggono in casa una friggitrice ad aria che gli permette di cucinare fritture e altre ricette essenzialmente senza olio e ciò da un grande vantaggio alla nostra salute.
Una maniera per diminuire non solo i grassi che si trovano nei piatti ma anche le calorie, a fronte di un cibo similmente saporito stando a quello preparato con preparazione di cibi più elaborati e pieni di olio e burro.
La friggitrice ad aria ottiene il massimo rendimento semplicemente con il calore, impiegando una temperatura di suppergiù 200 gradi, per cucinare in modo veloce e tenue. Oggi però vedremo se questa cottura con la friggitrice ad aria può essere nociva per la salute.
Usare la friggitrice ad aria fa male? Ecco cosa dice l’esperto
Prima di tutto c’è da determinare che si tratta di una preparazione di cibo ad elevate temperature che di effetto potrebbe condurre alla composizione di sostanze dannose come l’acrilammide.
Verosimilmente la friggitrice ad aria, rispetto alla tradizionale frittura in olio, permette di diminuire drasticamente il rischio di origine di acrilammide, come aperto da vari studi fatti che hanno sottolineato come tale tipo di cottura diminuiva il contenuto di acrilammide di circa il 90% rispetto alla tipica frittura.
Ma non è sempre tale, specialmente se la friggitrice ad aria viene impiegatasenza prudenza. Stando poi altri test fatti su 10 modelli di friggitrici ad aria parecchio impiegate in Corea, la cottura sovrabbondante del cibo in tali elettrodomestici conduce alla formazione di questa sostanza.
Si deve poi osservare che tale tipo di cottura può generare anche altri composti dannosi, come ad esempio idrocarburi aromatici policiclici e ammine eterocicliche.
Tali sostanze possono essere congiunte ad una più grande rischio di cancro ma sono essenziali successivi studi per comprendere se e in che misure essa può per davvero agire sulla loro composizione.
Possiamo pertanto utilizzare serenamente la nostra friggitrice ad aria, rammentando però che è in ogni caso meglio, nella quotidianità, preferire cotture a vapore o a basse temperature, anche per conservare in maggior misura intatti diversi nutrienti che si trovano nel cibo.
Non a caso, fonti prestigiosi come l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA), per prudenza, suggeriscono di limitare il consumo di cibi cucinati ad elevate temperature.