Tumore al colon-retto: ecco i sintomi da non sottovalutare

Il tumore al colon-retto è il terzo tumore più comunemente diagnosticato al mondo, con una stima di 1,8 milioni di nuovi casi. Purtroppo anche i numeri di decessi sono alti, in quanto corrispondono all’incirca a 881.000 decessi nel 2022. È un tipo di cancro che colpisce il colon o il retto, che fanno parte dell’apparato digerente.

Il cancro del colon-retto inizia di solito come un’escrescenza o un polipo sul rivestimento interno del colon o del retto e può svilupparsi in un cancro nel corso del tempo. I sintomi del cancro del colon-retto possono essere impercettibili e possono comparire solo quando il cancro è progredito in uno stadio avanzato. È quindi importante non sottovalutare alcun sintomo insolito e rivolgersi tempestivamente a un medico.

Controlli regolari per il tumore del colon-retto, soprattutto per i soggetti di età superiore ai 50 anni o per quelli con una storia familiare della malattia, possono aiutare a individuare la patologia in una fase precoce e a migliorare le possibilità di successo del trattamento.

Tumore al colon-retto: i sintomi sono difficili da stanare in anticipo

Uno dei sintomi più comuni del cancro del colon-retto è il cambiamento delle abitudini intestinali. Ciò include diarrea, stitichezza o alternanza tra le due, oltre a notare un cambiamento nella forma o nella consistenza delle feci. Il sangue nelle feci è un altro sintomo comune che non deve essere ignorato, indipendentemente dal fatto che sia rosso vivo o scuro e catramoso.

Anche i dolori addominali, i crampi o i fastidi che persistono per un periodo prolungato possono essere un segno di cancro del colon-retto. Si tratta di dolori che non sono mai stati percepiti prima, non almeno con una così forte frequenza. La perdita di peso inspiegabile è un altro sintomo da non trascurare.

Perdere peso senza averci provato potrebbe essere un segno che l’organismo non assorbe correttamente le sostanze nutritive a causa di un blocco provocato dal tumore. Stanchezza e debolezza sono altri sintomi che possono essere associati al cancro del colon-retto. Se questi sintomi persistono per un periodo prolungato e non sono legati ad altre condizioni di base, è importante rivolgersi a un medico. Si può richiedere un esame specifico, il quale utilizza una sonda per verificare l’apparato.

In conclusione, il cancro del colon-retto è una patologia grave che richiede un’attenzione medica tempestiva in presenza di uno qualsiasi dei sintomi sopra descritti.

Poiché molti di questi sintomi possono essere causati anche da altre condizioni mediche, è importante ottenere una diagnosi corretta da un professionista della salute.

Articolista, Copywriter, Ghostwriter: ossessionata dalla scrittura, dal web e dai libri. Ma amo anche la natura e il silenzio.

"
Tania Zonta: Articolista, Copywriter, Ghostwriter: ossessionata dalla scrittura, dal web e dai libri. Ma amo anche la natura e il silenzio.