“Non mangiare questa pasta!”: attenzione, è stata sequestrata

La Pasta costituisce molto più di un alimento e “basta”, ma qualcosa di radicato, che in particolare noi italiani “sentiamo” nostro questo alimento al punto da provare fastidio quando viene cucinata in modo poco congruo. Idem per quanto riguarda le varie notizie inerenti a modifiche e rinterpretazioni di questo alimento che sono solite essere a dir poco sgradite, non a caso novità come la farina di grillo viene globalmente rigettata da (quasi) tutti, questo genera però anche un compendio di notizie “scandalsitiche” in merito a paste con insetti ritirate, anche se in alcuni casi proprio la pasta viene sottoposta a ritiro preventivo per la presenza non contemplata di alcuni elementi, come alcuni lotti corrispondenti a pasta che è stata “sequestrata”, o meglio, è stata disposta al ritiro.

Si tratta di una condizione abbastnza diffusa e comune, in quanto un elemento come la pasta, in particolare la variante fresca (come anche quella ripiena), che a cadenza quasi regolare viene ritirata in alcuni lotti.

Diversa è la condizione attuale, che ha visto alcune tipologie di pasta essere ritirate perchè “contaminate” da un possibil allergeno.

Pasta “sequestrata”, attenzione, non mangiarla!

Si tratta infatti stavolta di un comunuicato ufficiale diffuso dal Ministero della Salute, che riguarda diverse tipologie di pasta che a causa di una presenza di pistacchio, che non è ovviamente nocivo di per se, ma può diventarlo per la diffusa presnza di  intolleranti ed allergici a questa sostanza, è stata richiamata dai produttori stessi.

I consumatori che hanno acquistato queste  tipologie di pasta dovrebbero quindi non utilizzarle per il consumo, al contrario è consigliabile riportarla presso i luoghi di acquisto.

Si tratta nello specifico di tipologie di pasta definita:

Ad esempio i Ravioli di carne del Raviolificio Dei Cas, nelle confezioni da 250 grammi, parte dei lotti  010108 – 010113 – 010127, prodotta dal Pastificio Fantasia SRL, via dell’Industria 8/10, 23883 Brivio LC, con marchio di identificazione IT G8R7L CE. Questa tipologia risulta avere del pistacchio anche se l’etichettatura non lo riporta.

Disposti al ritiro anche i lotti del 010108 – 010122 Casoncelli del Pastificio Fantasia Srl, nello specifico, nello specifico quelle con scadenza dal 18-07-2023 al 02-08-2023.

Finiscono negli avvisi anche i Casoncelli Speal Pastificio Fantasia Srl lotto di produzione 010121, ma anche i Quadrucci alla carne Pastificio Fantasia Srl, lotto di produzione 010113 ed i Quadrati alla carne Pastificio Fantasia Srl, lotto di produzione 010113.

L’assunzione di queste tipologie di pasta nel dettaglio costituisce qualcosa di non pericoloso per chi non soffre di intolleranze, ma a norma di legge ne è stato disposto il ritiro.

Pasta sequestrata

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *