Allerta Telepass: cosa succede a chi passa senza pagare?

Il Telepass è un perfetto esempio di tecnologia concretamente applicata ad un  bisogno specifico, che è il fattore principale di un prodotto di successo: concettualmente è stato possibile sviluppare il Telepass attraverso una rete di veri e propri abbonamenti, oggi molto diversificati per tipologie, che in buona sostanza permettono di pagare in modo automatico i vari pedaggi disposti in tutta Italia (ed anche in alcuni paesi europei). La diffusione di questa tecnologia, che strutturalmente è cambiata molto poco nel corso degli anni, in quanto sufficientemente efficace ed affidabile. Ma cosa succede se si “passa” senza pagare?

Questo costituisce un comportamento ancora relativamente diffuso, ma che per forza di cose non è propriamente consigliabile direttamente.

Quali sono gli effetti di chi passa attraverso un casello Telepass senza  essere in possesso di un abbonamento?

Telepass, attenzione: ecco cosa succede a chi passa senza pagare

Il Telepass non è propriamente una invenzione “antica”, in quanto è stato messo a punto per la società che determina Autostrade per l’Italia, oggi una SpA collegata allo Stato italiano, da parte di un piccolo team di ingegneri, negli anni 80.

La prima applicazione di “test” risale ai primi anni 90, ed in pochi anni è stato effettivamente considerato un successo che da allora prosegue, ed ha diversificato molto la propria offerta. In sostanza è una forma d abbonamento che  a costi consdierati ancora “accettabili”, permette di velocizzare di molto le code presso i caselli autostradali, in quanto viene calcolato in automatico il pagamento dovuto attraverso l’adozione di due dispositivi, uno nel casello stesso (una forma di ricevitore) e l’altro sotto forma di mini “decoder” che in realtà racchiude un transponder.

Ad ogni passaggio presso un casello adibito viene disposto il calcolo del transito, che viene poi in automatico detratto dalla carta di credito associata al proprio abbonamento, a cadenza semestrale.

Chi sceglie poco saggiamente di passare senza pagare rischia diversi “gradi” di “punizione”: la prima prevede una multa, che può essere anche molto salata in quanto è indicativa al mancato pagamento del pedaggio autostradale, si tratta di importi che vanno da  84 a  335 euro, ma che in condizioni particolari può anche superare il migliaio di euro.

Questo perchè ad ogni casello Telepass è collegato un sistema di telecamere che tiene conto della targa del veicolo di turno: se non viene rilevato alcun tipo di associazione ad un abbonamento, può anche scattare il recupero forzoso del credito.

Se si procede “per errore” attraverso un casello Telepass, è possibile evitare problemi saldando quanto dovuto presso un altro casello, oppure un Punto Blu.

telepass senza pagare

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *