“Ho fatto 6 al SuperEnalotto!”: ecco la storia che sconvolge tutti

Italiani, popolo di santi, navigatori e…giocatori, a dirlo sono i numeri che evidenziano una certa tendenza al gioco d’azzardo, nello specifico, nella tipologia di quelle a totalizzatore, in particolare nelle lotterie ad estrazione. Un esempio è il tradizionale Lotto, che attinge a piene mani dalla tombola e dalla tradizionale smorfia napoletana con i celeberrimi 90 numeri, mentre il Superenalotto ne costituisce ancora di più un esempio pratico di successo, che oramai prosegue da due decadi abbondanti, grazie anche ad un regolamento che è divenuto sempre più completo ma allo stesso tempo dalla facile comprensione, un insieme di fattori che hanno permesso la diffusione del concetto di vincita, in partcolare con il “6”, che costitusce la forma più ambita.

Fare il 6 al Superenalotto non solo costitusce un vero e proprio “colpo”, ma rappresenta anche una probabilità di riuscita statisticamente molto bassa.

Chi è riuscito a fare il “6” al Superenalotto?

6 al Superenalotto: ecco la storia

6 al Superenalotto

Il gioco è stato istituito nel 1997, dapprima come forma “aggiornata” dell’Enalotto, che era costituto da uno schema strettamente legato a quello del Totocalcio. Gradualmente però il regolamento è divenuto “cosa a se” e non è stato incentrato alle estrazioni delle singole ruote delle principali città italiane, riuscendo a rendere allo stesso tempo popolare un gioco dalla probabilità statistica tra le più complicate (se si prende in considerazione il 6) in assoluto.

Concepito dalla Sisal, il Superenalotto ha avuto una grande diffusione anche grazie ad una importante campagna promozionale, che nel corso del tempo è stata parallelamente seguita da una possibilità di vincita ampliata da altri fattori, come il 5 + 1, il numero Jolly ed il Superstar, ma non solo.

In tutti i casi dal 1997 ad oggi sono stati poco più di 120 i “6” indovinati, tutti particolarmente attenzionati anche dalla stampa locale e nazionale: in ordine di tempo, il 2023 è stato già piuttosto importante in quanto sono stati ottenuti già 2 di questi super montepremi. Il sistema del Superenalotto “premia” i fortunatissimi con l’intero montepremi in ballo, che è di natura variabile, quanto più a lungo non viene rilevato un vincitore, tanto più alta sarà la somma.

In febbraio è stato superato il record in fatto di importo vinto con il 6, ben 371.133.424,51 € sono stati vinti attraverso l’ausilio di un sistema, che ha permesso a 90 vincitori disseminati in tutta Italia di ottenere l’intero montepremi dilazionato: ogni vincitore che ha aderito al sistema ha infatti vinto 4.123.707 €.

Poche settimane dopo è stato ottenuto nuovamente il 6, stavolta attraverso una singola giocata, effettuata online, che ha fatto “sbancare” poco più di 72 milioni di euro.

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *