BTP, sai cosa sono? Ecco come guadagnare soldi ogni giorno

Il concetto di investimento è solo apparentemente “distante” rispetto a quello che corrisponde all’italiano medio, che per alcuni è eccessivamente poco saggio o spendaccione quando si trova a gestire un compendio di denaro sufficientemente considerevole: i BTP, così come i libretti di risparmio sono un esempio pratico, che portano l’idea di investimento a diventare normalità in molti contesti. Anche se esistono da parecchie decadi, non tutti sono a conoscenza piena delle potenzialità dei BTP, che sono utilizzati come metodologia di investimento a rischio variabile ma che godono comunque di una “copertura” di garanzia da parte della Cassa depositi e Prestiti e quindi da parte dello stato Italiano. Ma è anche possibile guadagnare dai BTP?

La risposta può essere affermatiiva, anche se bisogna considerare alcuni fattori.

Prima di tutto, cosa sono i BTP, e come funzionano?

BTP, è possibile guadagnare? Come funzionano?

btp guadagnare

I Buoni del Tesoro Poliennali costituscono una forma molto comune di obbligazioni di stato che sono incentrate in vari formati, con scadenze differenti, e con un “taglio” minimo di 1000 euro, anche se spesso è possibile acquistare l’equivalente in quantità minori.

Il funzionamento che permette il guadagno tramite un investimento è forndamentalmente semplice: il titolare investe una quantità di denaro sul BTP, che viene poi restituito con degli interessi aggiuntivi, variabili a seconda della scadenza dellos stesso, ovviamente la percentuale di guadagno è definita dalla data di scadenza, inoltre il sistema nostrano concepisce dei “premi” se i Buoni sono mantenuti e non venduti fino alla scadenza.

Infatti è possibile acquistare anche i BTP in un secondo momento, attraverso il MOT, il  Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato, entità finanziaria regolamentata e gestita dalla borsa italiana, accessibile alla maggior parte degli  utenti attraverso le varie banche ma anche con le Poste Italiane.

I BTP vengono “ritornati” come valore al titolare attraverso delle cedole pagate semestralmente, il modo pratico per guadagnare attraverso queste obbligazioni è acquistarne in buona quantità quando i rendimenti sono in calo, e vendono quando questi sono in aumento, condizione che è normalmente difficil da valutare in anticipo anche per chi è abbastanza esperto.

Molti fanno ricorso alle tipologie di BTP con scadenza media, ad esempio quelli di durata decennale o poco più, che sono non a caso tra i formati maggiormente utilizzati.

Va comunque ricordato che seppur considerati investimenti teoricamente sicuri, i BTP sono concepiti per evitare la perdita di denaro investito, sviluppando guadagno nel tempo.

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *