Cosa accade se mangi yogurt ogni giorno? Ecco la risposta

Lo yogurt corrisponde ad uno degli alimenti maggiormente diffusi come tipologia, ma anche uno di quelli che sono decisamente più divisivi nell’ambito dei consumatori, tra chi li considera degli ottimi metodi alternativi a pasti “pesanti”, e chi invece li percepisce come non così utili se non addirittura dannosi per la salute. E’ indubbio che lo yogurt risulti essere un alimento in grado di avere un impatto tendenzialmente positivo in molti consumatori, ma cosa succede se si opta per consumarne almeno uno ogni giorno?

Questa abitudine è più diffusa rispetto a quella che può essere una “media percepita”, in quanto molti preferiscono consumarne anche più di uno al giorno, in alcuni casi anche al posto di pasti completi.

Ma cosa succede al nostro organismo?

Yogurt ogni giorno, cosa succede al nostro corpo?

Lo yogurt come molti altri cibi molto apprezzati in ambito “culturale”, molto probabilmente risulta essere stato concepito “per caso”, trattandosi di un alimento derivato dalla fermentazione degli elementi del latte, attraverso, nella maggior parte dei casi, in “lavoro” dei fermenti lattici.

Trattandosi di un processo attuabile anche da varietà di latte diverse da quello di bovino, esistono tantissime tipologie di yogurt, anche quelli vegetali che però hanno un compendio nutrizionale diverso.

Mangiare yogurt ogni giorno per un organismo sano, non intollerante in modo eccessivo al lattosio (che è quasi sempre presente nello yogurt), non solo non fa male ma è decisamente una buona idea, dato l’apporto nutritivo che è sempre importante, considerata la varietà di elementi come proteine, calcio e vitamine, oltre che svariati altri sali minerali.

Il calcio è ovviamente legato ai prodotti caseari, fondamentale per la salute di denti e ossa, in modo particolare per coloro che non assumono latte in quantità sufficiente. Importante anche il contenuto proteico, oltre ai vari elementi che svolgono un’azione importante sull’intestino e sulla flora batterica, pur ricordando che lo yogurt normale non è probiotico.

Anche 2 yogurt al giorno nella maggior parte dei casi, magari suddivisi in momenti diversi della giornata, sono assolutamente utili per i motivi di cui sopra, ma anche come “spezza fame”.

Va però ricordato che nessuno yogurt può effettivamente sostituire un pasto completo, quindi utilizzarlo anche per una funzione dimagrante non è una buona idea: le potenzialità di questo alimento derivato dal latte danno il loro meglio non a digiuno, ma al contrario “accompagnati” da altri alimenti magari di potenzialità diverse, consumare yogurt a mo di pasto non contribuisce alla buona salute dell’organismo.

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

"
Vincenzo Galletta: Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.