Preleva al Bancomat ed escono soldi del Monopoly: ecco la storia

Anche chi non fa regolarmente utilizzo dei vari ed oramai molto diversificati tipi di pagamenti elettronici, comprende sicuramente la diffusione e l’importanza di questa forma oramai sempre meno “alternativa” e più “dominante” in un contesto decisamente poco favorevole ai cambiamenti radicali. Prelevare al Bancomat, il nome comune dei vari sportelli ATM che fanno ricorso a diversificati circuiti di pagamento, condizione che ha portato anche a politiche sempre meno favorevoli al contante, concepito dai governi come eccessivamente “volatile” , poco pratico e sicuro. Le notizie curiose però continuano a “spuntare” sul web, molte ovviamente “farlocche” ma anche altre decisamente ed incredibilmente confermate, come l’individuo che si è visto consegnare dei soldi del Monopoly durante un naturale prelievo al Bancomat.

Ciò che è stato confermato dalla stampa è infatti stato confermato dai fatti: si tratta prevedibilmente di qualcosa di piuttosto curioso.

Ma come è potuto accadere?

Soldi del Monopoly durante il prelievo al Bancomat!

Il particolare fatto è accaduto pochi giorni fa a Livorno, in Toscana, quando una donna nel tradizionale atto di prelievo presso un normale ATM Bancomat, nello specifico uno dislocato presso Parco Levante, ha manifestato questo tipo di fenomeno che ha trovato quasi immediatamente spazio presso le notizie curiose locali, arrivando anche in diversi telegiornali.

La donna infatti dopo aver ordinato un prelievo di 120 euro si è vista recapitare dal terminale delle banconote azzurre, solo in apparenza simili a quelle da 20 euro, ma palesemente “strane” e chiaramente non autentiche.

Dopo le prime verifiche infatti nessuna delle banconote espulse dal macchinario era considerabile una autentica banconota, condizione che ha fatto allarmare la donna che in poco tempo si è recata presso la filiale più vicina della medesima banca che ha svelato l’arcano ed ha rapidamente risolto il problema.

In sostanza questi pezzi di carta moneta, strutturalmente concepiti su carta normale, e per questo simili ai soldi del Monopoly, sono finiti per errore nell’operazione di prelievo, infatti come accennato dalla banca stessa si tratta di banconote utilizzate dal sistema per poter effettuare le prove di funzionamento dell’ATM, quindi sono come dei “falsi autorizzati” che però non dovevano trovarsi nel carrello di prelievo dello sportello.

La banca ha immediatamente provveduto a rimborsare la “vittima” dell’incidente in meno di un’ora, dopo aver confermato l’evento anche perchè la donna aveva anche ordinato la stampa della ricevuta.

Indubbiamente un episodio particolare, fortunatamente  senza dissidi o problemi effettivi, come evidenziato dalla natura particolare e quantomeno orara della dinamica.

addio ai bancomat banconota soldi monopoly

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *