Con l’Anniversary Update, Microsoft raggiunge un importante traguardo per il suo Windows 10, in quanto il corposo aggiornamento introdurrà una lunga serie di migliorie, novità e cambiamenti, previsto per tutti a partire dal 2 Agosto 2016.La domanda sorge spontanea, cosa accadrà al programma Insider Preview dopo il rilascio? Secondo quanto afferma Microsoft la distribuzione di nuove build proseguirà, scopriamo insieme il perchè.
Windows 10: Nuove build dopo l’Anniversary Update
Dona Sarkar afferma:
Abbiamo in programma una collaborazione diretta tra utenti e Microsoft al fine di testare le future del sistema operativo in quanto i feedback per la sua evoluzione sono molto importanti. Per la prima volta nel 2014 abbiamo rilasciato la Technical Preview di Windows 10, offrendo a tutti la possibilità di provarlo in anteprima segnalando a Microsoft eventuali problemi.
Le ragioni per cui non abbiamo intenzione di interrompere il rilascio di nuove Build è abbastanza chiara, visto l’obiettivo posto fin dall’inizio ossia di creare una piattaforma stabile e funzionale nel tempo, i feedback sono importanti. Se tutto andrà come dovrebbe entro la fine dell’anno potrebbero arrivare le prime build della Red Stone 2 Insider Preview con rilascio fissato per la primavera 2017 per tutti.
L’Anniversary Update pare non segnerà la fine di Windows 10 ma solo l’inizio, a partire dal prossimo anno arriverà la Red Stone 2, un aggiornamento più corposo e importante che aggiungerà molte più feature e migliorie nonchè cambiamenti di quello attuale. Chiunque può iscriversi al programma Insider, basta farne richiesta sul sito ufficiale e tramite le impostazioni di Windows Update passare da aggiornamenti lenti e regolari ad update veloci e tempestivi.
In qualsiasi momento è possibile tornare indietro cambiando le impostazioni di Windows Update e utilizzando il ripristino (sempre se non abbiate cancellato i dati delle precedenti installazioni del sistema).