due anni dalla presentazione dell’Apple Watch, Cupertino porta sul mercato la nuova serie, esteticamente identica alla precedente ma con delle funzionalità inedite e innovative, scopriamo insieme di cosa si tratta.
Apple Watch 2: Stesso design, nuovo sistema!
Apple Watch 2 contrariamente ai rumors diffusi sulla rete prima dell’annuncio, non presenta un design circolare ma identico al primo modello sia in dimensione che in forma e colore ma cinturini e sistema differenti. Tra le novità troviamo un migliore riconoscimento vocale con Siri grazie alla presenza di due microfoni, uno speaker intelligente in grado di resistere alle immersioni, quindi un Apple Watch adatto in tutto e per tutto agli sportivi.
Il nuovo smartwatch di Apple è totalmente impermeabile e quindi può essere immerso. Apple ha pensato di renderlo tale per poter monitorare la propria attività fisica anche in acqua, ciò è stato reso possibile grazie all’aggiornamento dei componenti interni. Per la prima volta infatti arriva il GPS, quindi potete lasciare l’iPhone in casa e andare a correre utilizzando solo l’Apple Watch per tenere traccia degli spostamenti.
La tua casa dal polso
L’Apple Watch 2 monta un nuovo processore dual core, il quale consente di avviarsi in pochi secondi, risultando quindi più rapido rispetto la precedente versione. I miglioramenti sono più evidenti sopratutto nell’attivazione dello schermo. Il pannello risulta più luminoso e lo si apprezza in molte situazioni, inoltre sia la versione Sport che la versione in acciaio presentano le stesse caratteristiche.
Grazie al Watch OS 3 il sistema risulta più fluido con tempi di caricamento ridotti drasticamente e la possibilità di tenere fino a 10 applicazioni aperte in background con un refresh automatico delle stesse. Non mancano all’appello nuove applicazioni come Home che consente di gestire dispositivi Homekit e Respirazione che permette di respirare intensamente per qualche minuto per allentare lo stress. Altra app da segnalare è Scribble, la quale consente di disegnare le lettere sul display ma purtroppo per ora la funzione è disponibile solo in inglese.
Sportività a portata di Smartwatch
L’autonomia dell’Apple Watch 2 resta simile a quella della precedente versione, offrendo una giornata completa ma con utilizzo moderato, con la possibilità di attivare il risparmio energetico per prolungare la durata della batteria di 2 giorni circa. Anche per la seconda versione, Apple ha preparato le edizioni a 38mm e 48 mm in variante classica o sport, mandando in pensione con largo anticipo la Watch Edition in oro e oro rosa.
La versione Sport ha un costo di 439 euro da 38mm e 469 euro da 42mm mentre la versione Watch in acciaio da 699 euro per il 38m e 719 euro per il 42mm con prezzi destinati a salire ulteriormente a seconda della cassa o del cinturino. Per i veri amanti dello Sport vi è anche la versione Nike con cinturini abbinati e funzionalità esclusive per i quadranti e per Siri.