Vi siete mai chiesti da cosa è causata la perdita di dati su iPhone? EaseUS ha condiviso un infografica che illustra le cause e le possibili soluzioni per risolvere il problema, ed oggi vogliamo condividere il tutto con voi.
Perdita di dati su iPhone? Ecco le cause
Partiamo dalla perdita di dati, perchè si verificano? e quali sono le cause?
- Il 35% dei casi si verifica quando i dati vengono cancellati in maniera accidentale
- Il 5% in caso di infezioni quindi a causa di un virus
- Il 10% quando si ripristina un iPhone senza prima effettuare il backup
- Il 20% quando un vecchio iPhone entra a contatto con l’acqua
- Il 15% in caso di furto
- Il 15% in caso di errori durante l’aggiornamento o Jailbreak
Vediamo ora in percentuale quali sono le tipologie di dati più soggette alla perdita:
- Il 20% di foto o video
- Il 19% di contatti telefonici
- Il 17% di messaggi testuali
- Il 10% di iMessages o registro chiamate
- Il 9% di messaggi WhatsApp
- L’8% di Note
- Il 7% di eventi Calendario
Quali sono invece in percentuale i casi nei quali l’utente è riuscito a evitare la perdita dei propri dati?
- Il 36% imposta un PIN segreto
- Il 29% effettua un backup dei dati su PC o cloud
- il 22% installa applicazioni che possono localizzare l’iPhone
- Il 14% installa antivirus
- L’11% utilizza PIN o password più lunghe di 4 caratteri
- L’8% installa applicazioni che possono backuppare i dati
- Il 7% utilizza funzioni per la protezione dell’iPhone tramite la criptazione
Ora che abbiamo analizzato in percentuale quali sono i dati persi e i vari casi, è tempo di capire come fare per recuperare i dati da un iPhone. Esistono 3 differenti metodi che consentono di fare questo, scopriamo insieme quali.
- Recuperare i dati via Backup tramite iTunes
- Recuperare i dati via Backup tramite iCloud
- Recuperare i dati dall’iPhone
METODO 1
Collegate l’iPhone al PC via USB e aprite iTunes, a questo punto selezionate l’iPhone e scegliete di ripristinare il Backup
METODO 2
Se iTunes è disabilitato e quindi l’opzione che consente di auto sincronizzare i dati non è attiva, potete sempre ricorrere alla nuvola per farlo utilizzando iCloud.
METODO 3
Se non utilizzate la nuvola e iTunes, potete ripristinare i dati direttamente dall’iPhone, esistono applicazioni come EaseUS Mobisaver adatte allo scopo.
Si dice che prevenire è meglio che curare, per questo è sempre consigliabile seguire i consigli riportati di seguito per evitare spiacevoli situazioni:
- Effettuare un backup giornaliero
- Installare un buon antivirus
- Attivare la geolocalizzazione
- Impostare una password complessa per lo sblocco dell’iPhone
- Evitare l’installazione di applicazioni esterne allo store
- Collegare l’iPhone a iTunes o iCloud per il backup
E voi, vi siete mai imbattuti in questi problemi? L’infografica è stata realizzata dal Secure Data Recovery Services