C’è chi attribuisce l’acqua alla vita, per questo motivo la scoperta di cui vogliamo parlarvi oggi ha scosso gli animi di molti scienziati, i quali sperano un giorno di poter finalmente scoprire l’esistenza di altre forme di vita intelligenti nell’universo.
Grande scoperta per la luna di Giove
La NASA annuncia ufficialmente di aver scoperto su Europa (la luna di Giove), la presenza di acqua allo stato liquido. Durante una conferenza stampa incentrata interamente sul satellite naturale del pianeta, gli scienziati dell’Agenzia Spaziale hanno affermato di aver avvistato dei pennacchi di acqua. La scoperta è stata fatta grazie alle osservazioni con il telescopio Hubble, un’attività definita sorprendente, la quale indica una possibilità che vi siano oceani di vaste dimensioni al di sotto della superficie.
L’importanza della scoperta è attribuita al fatto che in una futura missione su Europa non ci sarebbe bisogno di perforare lo strato di ghiaccio superficiale. La presenza di un bacino di enormi dimensioni nella parte sottostante, fa aumentare la possibilità di una vita extraterrestre in condizioni di un giusto equilibrio termico e chimico. Europa è stato scoperto nel 1610 grazie a Galileo ed è il sesto satellite naturale per dimensione nel nostro Sistema Solare.
Europa è composto da uno strato di ghiaccio che ne caratterizza la superficie,la quale ad una certa profondità si trasforma in acqua allo stato liquido a causa del calore generato internamente. Leggermente più piccolo della Luna, il satellite è composto principalmente da una crosta costituita da acqua ghiacciata. A differenza di Ganimede e Callisto, la superficie si presenta striata e più liscia di quella di qualsiasi altro pianeta del nostro sistema.
Europa viene riscaldato da forze mareali causato dalla vicinanza a Giove e dalla risonanza orbitale. L’ 8 Settembre 2014 la NASA scopri la presenza di attività simili alle placche in Europa, da cui prende anche nome il pianeta. Nel 2013 invece la NASA individuò la presenza di minerali argillosi ed annunciò sulla base delle osservazioni effettuate con il telescopio spaziale Hubble, la presenza di geyser di vampore acqueo come quelli del satellite di Saturno.
La prima grande scoperta fu fatta nel 1989 ma finoa d oggi nessun veicolo spaziale è mai sbarcato sulla superficie per confermare queste scoperte e magari imbattendosi in qualche forma di vita primordiale. La Jupiter Icy Moon Explorer verrà lanciata nel 2022, in quanto la NASA sta programmando la prima missione robotica sulla stella di Giove.