Tempeste in arrivo su Marte

Torniamo a parlare nuovamente di Marte alias Il pianeta rosso, il quale sarà affetto da delle tempeste di sabbia con venti di forte intensità in data 29 Ottobre 2016, un periodo simile a quello avvenuto in passato, il quale ha consento agli scienziati di studiare le tempeste dalla Terra.

marte-meteo

Il pianeta rosso invaso dalle tempeste

Le tempeste su Marte sono fenomeni osservati sopratutto durante la primavera marziana, quando il pianeta si trova ad una certa distanza dal Sole. La formazione delle bufere è di carattere locale, perturbazioni si uniscono oscurando grandi porzioni della superficie marziana. L’unione delle tempeste è in grado di generare fenomeni imponenti, i quali impediscono l’utilizzo dei rover. Nel 2007 la Spirit ed Opportunity non riusci ad operare sul pianeta per certo periodo di tempo a causa della mancanza di alimentazione solare.

Il meteo di Marte allo stato attuale è uno degli ostacoli che mette a dura prova le missioni. Di recente Curiosity dopo aver percorso diversi chilometri ha iniziato la scalata su uno dei monti più alti di Marte mentre c’è chi sostiene che entro il 2025 l’uomo potrà finalmente mettere piede sulla superficie del pianeta rosso. L’obiettivo prefissato è quello di colonizzare il gigante rosso del sistema solare con viaggi molto costosi.

Marte a differenza di altri pianeti del nostro sistema è il più favorevole allo sviluppo della vita in quanto è di tipo roccioso come la Terra,nonostante l’aria non sia chiaramente respirabile, rendendo impossibile la vita su di esso senza una protezione particolare. Le tempeste che si terranno in tale essendo molto violenti potrebbero provocare ingenti danni e rallentare ulteriormente lo studio del pianeta. Gli scienziati potranno ammirare ed eventualmente studiare questo fenomeno mentre noi comuni mortali non possiamo far altro che immaginarlo o accontentarci di foto simili a quella condivisa.

Che il pianeta rosso sia il più ambito nonchè vicino alla Terra non vi sono dubbi ma la domanda sorge spontanea, riuscirà l’uomo a mettere piede su di esso? Non ci resta che attendere anche se molti sostengono ancora oggi che l’uomo non abbia mai toccato il suolo lunare e che lo sbarco sul nostro satellite sia stata una messa in scena organizzata dalla NASA per ingannare l’umanità e per dimostrare una falsa supremazia degli USA sugli altri paesi. Vi ricordiamo che Marte dista a circa 6 mesi di viaggio dalla Terra con le tecnologie attuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *