La galassia più strana dell’Universo

Quella che state vedendo nella foto che segue è la Galassia NGC 4696, avvistata di recente ed etichettata come la Galassia più strana nell’Universo. Composta da una sorta di fitta ragnatela ma disordinata e da un grosso buco nero, la galassia in questione è una delle più luminose, situata in un grande ammasso di stelle nella Costellazione del Centauro con uno spessore pari a 200 anni luce. 

ngc-4696

Una galassia molto pericolosa

All’interno della Galassia vi è una forte turbolenza di bolle di gas caldo formate a causa del buco nero presente, in grado di stravolgere il campo magnetico e impedire la formazione di stelle al suo interno. I gas e le polveri presenti nella galassia, sono la causa principale del rapido invecchiamento delle stelle formate. La mancata rigenerazione delle stesse rende la suddetta galassia “morta” oltre che pericolosa.

Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri legati dalla reciproca forza di gravità. Ogni galassia per tanto include milioni e milioni di stelle e sistemi, se pensate che ve ne sono miliardi solo nella via lattea, ciò vi aiuta a comprendere seppure in parte l’immensità dell’Universo e il perchè molti scienziati ritengono che non siamo soli nell’Universo.

Andromeda è la galassia più vicina a noi, la quale dista 2,538 milioni di anni luce, il che è sempre esagerata come distanza ma allo stesso tempo è la prova lampante di quanto sia infinito l’Universo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *