Diventa uno speaker con la Radio Cusano Campus dell’Università degli studi Niccolò Cusano

Avete sempre sognato diventare uno speaker radiofonico? Allora l’Università degli Studi Niccolò Cusano fa al vostro. Di recente la scuola ha messo a disposizione dei giovani studenti tutti gli strumenti necessari come cuffie, microfono e mixer per diventare dei veri speaker radiofonici, creando il corso presso la Radio Cusano Campus. I conduttori radiofonici alle prime armi potranno cimentarsi in interviste, montaggi, linguaggio SEO ed altro ancora.

Diventa uno Speaker Radiofonico con Niccolò

Gianluca Fabi (responsabile della Comunicazione della Cusano) afferma:

“Crediamo che come Università, e Università innovativa dal punto di vista del lavoro sulla comunicazione, abbiamo tanto da offrire a questi ragazzi. Ci siamo messi in ballo, e devo dire che i risultati sono stati eccezionali perchè abbiamo ricevuto praticamente da tutte le scuole di Roma richieste a partecipare al nostro progetto di alternanza scuola-lavoro. Questo perchè noi mettiamo a disposizione Radio Cusano Campus e Unicusano Tag24, per insegnare tutto quello che c’è da apprendere nell’ambito di un lavoro radiofonico e di un quotidiano online. Sarà un’esperienza intensa, ma anche molto emozionante per loro”.




Il progetto prevede 40 ore settimanali di corso di cui 200 per i licei e 400 per gli istituti tecnici professionali, una volta completato il corso si riceve un attestato nominativo che è possibikle utilizzare per ottenere crediti formativi scolastici o universitari. 

Fabi prosegue affermando:

“Ogni settimana- conclude Fabi- ospiteremo all’incirca venticinque ragazzi che lavoreranno proprio al fianco dei conduttori di Radio Cusano Campus per la realizzazione delle trasmissioni”.

Si tratta di una opportunità che permette ai giovani di maturare ma allo stesso tempo di avere degli sbocchi lavorativi, dopotutto si sa che l’esperienza è importante se si cerca un lavoro e non c’è niente di meglio che farla con un corso professionale. Il progetto andrà in corso assieme agli altri attualmente in cantiere presso ovviamente l’Università di Niccolò Cusano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *