Microsoft sfida Google con Windows 10 Cloud

Windows 10 è prossimo alla pensione? Certo che no! Secondo dei recenti rumors pare che Microsoft abbia intenzione di commercializzare o meglio dire distribuire sulla rete una versione pulita, leggera e intuitiva del suo sistema, in grado di unificare le differenti piattaforme come Xbox One, Mobile ed ovviamente PC, abbracciando il medesimo ideale di Windows 10 ma proponendo una quantità ridotta di funzionalità ed una interfaccia più snella per consentirne l’utilizzo anche sui PC di fascia bassa.

Windows 10 ridotto ai minimi termini? 

Petri.com parla di una versione di Windows alternativa, moderna, leggera rispetto all’attuale chiamata temporaneamente Cloud Shell. Secondo quanto riportato il nome in codice indica l’intenzione di Microsoft di progettare un sistema operativo basato sulla nuvola. Il nuovo OS proporrà le funzionalità basi fin da subito dopo la sua installazione e gli extra tra cui programmi aggiuntivi direttamente online.

Leggi anche Windows 10:  Tutto quello che c’è da sapere

Non è di certo la prima volta che Microsoft realizza una versione più snella e moderna del suo sistema, basti pensare a Windows RT, il quale si basava sulla shell di Windows 8 e disponeva dello Store tuttavia non era ancora incentrato sul cloud. Secondo quanto riportato anche dal Windows Central, Microsoft sta pianificando inoltre il rilascio di una nuova SKU di Windows 10 chiamata Windows 10 Cloud, la quale consentirebbe di ridurre anche il sistema attualmente in uso per chi desidera unificazione, semplicità, modernità e velocità.

Microsoft tempo fa ha confermato l’arrivo di Windows 10 anche su architetture Qualcomm e ARM, ciò fa presupporre che la notizia diffusa nelle ultime ore sia veritiera. Che sia giunto il momento di contrastare il Chrome OS di Google? Entro i prossimi mesi potremmo ritrovarci una prima versione del sistema operativo a finestre tra le nuvole, adatto ai PC di fascia bassa o ultra compatti che non dispongono di specifiche hardware sufficienti a gestire al meglio Windows 10.

Cosa nè pensate? A voi i commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *