Tra due mesi circa Microsoft rilascerà il nuovo aggiornamento “Creators” di Windows 10, nell’attesa l’azienda ha deciso di svelare tutte le novità in arrivo per il suo browser Edge, scopriamo insieme quali sono.
Microsoft Edge: Le novità in arrivo
Leggi anche Windows 10: Tutto quello che c’è da sapere
Il nuovo aggiornamento previsto tra 2 mesi ma con largo anticipo per gli Insider, introdurrà in Edge delle funzionalità interessanti che vi riportiamo di seguito:
- Migliorata la gestione della navigazione a schede con una barra d’anteprima attivabile
- Possibilità di salvare e ripristinare sessioni di navigazione
- Miglioramenti per le estensioni (aggiunte di recente)
- Supporto nativo per il 3D e per i video a 360 gradi
- Possibilità di leggere gli eBook direttamente dal browser
- Navigazione anonima direttamente dal menu della barra delle applicazioni (Jumplist)
- Possibilità di richiamare in automatico tutte le credenziali per effettuare un pagamento online sicuro e immediato
Naturalmente queste sono solo alcune delle migliorie e novità che Microsoft ha intenzione di apportare a Microsoft Edge per rendere il browser quanto più sicuro, funzionale, completo e stabile possibile.
Vi ricordiamo che di recente Microsoft ha reso disponibile 2 nuove Build per tutti gli Insider, la prima introduce le seguenti novità:
- e-Book su Windows 10 Creators Update: Se siete residenti in USA, da adesso potete acquistare e leggere gli e-book direttamente dallo store Windows tramite Microsoft Edge, una volta acquistati vedrete comparire una voce nel browser
- Esperienza di lettura interattiva: Introdotta la possibilità di utilizzare la tavola dei contenuti o la barra di ricerca nel browser per accedere agli e-book , è possibile inoltre vedere contenuti video o audio integrati nella pagina oltre che salvare segnalibri, leggere libri quando non si è collegati al Web ed altro ancora
- Tool approfondito: Possibilità di espandere la spaziatura del testo per migliorare la fluidità nella lettura
- Personalizzazione: Microsoft Edge è stato rivisto per permettere l’accesso ai contenuti digitali ovunque, creando esperienza di lettura combinate sulla base delle proprie esigenze
- Supporto EPUB: Aggiunto il supporto per i libri acquistati dallo store nel formato EPUB su Microsoft Edge
- Interfaccia rivista per la ricerca con Cortana: Nuovo aspetto estetico per gli Insider che utilizzano Cortana per le ricerche
- Colore di risalto personalizzato: Tramite le impostazioni del colore è possibile scegliere uno dei tanti disponibili come risalto per il sistema operativo
- Spazio libero automatico: Aggiunta una voce nelle Impostazioni che permette di liberarsi in maniera automatica dei file che non servono
- Impostazioni Wifi unite: Le impostazioni relative alle connessioni Wifi sono state unite nell’app Impostazioni
- Nuova barra per il Risparmio Energetico: Miglioramenti all’autonomia dei dispositivi Windows 10, grazie all’introduzione di un nuovo slider, è possibile abilitare o disabilitare rapidamente la modalità di Risparmio energetico
la seconda invece è mirata ai videogiocatori:
- Introdotta la possibilità di fare streaming su Beam, lanciando il servizio direttamente dalla Game Bar con Windows +G
- Nuova sezione per i giochi nelle impostazioni, pagina pensata per ottimizzare al meglio i giochi (riconoscibile dal logo Xbox), tra le impostazioni implementate vi è la Game Bar, Game Mode, GameDVR e molte altre
- Introdotta la tanto attesa Game Mode, la quale ottimizza i giochi e ne migliora le performance (per abilitarla, andate nelle Impostazioni alla voce Giochi e poi su Game Mode)
- Possibilità di richiamare la Game Mode in qualsiasi momento tramite la Game Bar
- Migliorato il supporto a schermo intero per la Game Bar
- Introdotta la possibilità in Microsoft Edge di leggere il testo come per gli e-book
- Introdotto il supporto emoji a colori aggiornate per Edge
- Miglioramenti per la OOBE tra cui nuove impostazioni per la privacy, opzioni per la connessione a hotspot Wifi sconosciuti, miglioramenti generali
- Blue Light dienta night Light con le dovute migliorie
- Possibilità di ridimensionare velocemente la Virtual Machine Connection sull’Hyper-V
- Introdotta la barra di progresso dei download di app e giochi nel Windows Store
Entrambe ovviamente vanno installate e sono disponibili tramite il canale “Veloce” di Windows Update.