Youtube dice addio all’odiosa pubblicità dei 30 secondi non superabili

Chi oggigiorno non utilizza Youtube per condividere o semplicemente vedere video in Streaming? I creatori di contenuti hanno la possibilità di monetizzare dalle pubblicità presenti nei video sotto la forma di banner o videoclip della durata di pochi secondi.

Youtube fa un passo indietro

A volte la pubblicità può risultare invadente, compromettendo i guadagni dello Youtuber a causa dell’utilizzo di estensioni atte al blocco pubblicitario. Lo staff che si cela dietro il servizio ha deciso di eliminare  i video di 30 secondi che generalmente non possono essere skippati dagli utenti. 

Vi è mai capitato di imbattervi in spot pubblicitari di 30 secondi che non è possibile saltare prima del video vero e proprio?  I contenuti di 30 secondi verranno sostituiti con clip di soli 6 secondi, in questo modo la piattaforma offrirà una migliore esperienza sia ai visitatori che ai creatori di contenuti.

Abbiamo preso la decisione di terminare il supporto alle pubblicità di 30 secondi che non era possibile superare. A partire dal prossimo anno vogliamo concentrarci su nuovi formati che siano favorevoli sia per gli inserzionisti che per gli utenti stessi. Resteranno attive invece le pubblicità di 15 o 20 secondi.

Come sapete il modo migliore per monetizzare su Youtube è quello di utilizzare banner e spot pubblicitari nei video, nella maggior parte dei casi skippabili cliccando sulla X, in questo modo si evita e si riduce l’uso di utility come AdBlock

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *