Vita Aliena su Trappist-1? Gli esperti dicono SI

Qualche settimana fa, la NASA ha ufficialmente annunciato di aver scoperto un nuovo sistema composto da 7 esopianeti non solo situati ad una distanza ridotta l’uno dall’altro, ma anche potenzialmente abitabili. In data odierna alcuni esperti affermano che su uno o più pianeti di questo sistema potrebbe celarsi finalmente la vita aliena. 

Trappist-1 nasconde la vita?

Il team di studiosi dell’Harvard University, ha deciso di indagare a fondo sui singoli pianeti che orbitano intorno alla stella nana rossa del sistema Trappist-1 recentemente scoperto dalla NASA, per sapere se vi sono o meno possibilità che la vita aliena si celi su uno degli esopianeti. Il sistema planetario è collocato nella Costellazione dell’Acquario e dista 39 anni luce dal nostro sistema, disponendo di tutto l’occorrente per ospitare la vita su almeno 3 pianeti.

Dove c’è acqua allo stato liquido potrebbe esserci la vita. Secondo gli scienziati, le condizioni presenti su almeno 3 esopianeti sono soddisfacenti per permettere alla vita di evolversi. Attraverso una serie di modelli, gli scienziati hanno ricostruito le condizioni del sistema evidenziando di come sia possibile per le molecole organiche spostarsi e quindi permettere la vita. Il fatto che i pianeti mostrino la medesima faccia alla stella, esponendo la superficie al giorno o alla notte eterna e quindi a significative differenze di temperatura, potrebbe compromettere la vita su di essi. 

Non ci resta che attendere per scoprire se gli alieni esistono realmente o se si tratta di un nuovo buco nell’acqua. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *