Samsung Galaxy S8 costerà un botto: 900 euro in prenotazione e….

Proseguono senza sosta le indiscrezioni inerenti i prossimi top di gamma della casa produttrice Samsung, Galaxy S8 e Galaxy S8+. All’annuncio ufficiale dei due terminali ormai manca davvero poco – presentazione fissata in data 29 marzo 2017 in un evento apposito in programma nella città di New York -.

Samsung Galaxy S8

Samsung Galaxy S8 costerà un botto: 900 euro in prenotazione e….Analizziamo le ultime indiscrezioni trapelate su Internet sull’attesissimo dispositivo di punta della compagnia coreana

Nel corso delle ultime ore, inaspettatamente, il Galaxy S8 del produttore coreano è trapelato in prenotazione in UK, al costo di ben 799 sterline da MobileFun. La cifra se convertita in euro assume un peso decisamente maggiore: siamo sui 920 euro per quanto riguarda la configurazione standard, cioè il Galaxy S8 – non la variante Plus – con 64GB di storage, una cifra a dir poco stellare di quella a cui era stato proposto il predecessore al momento della commercializzazione.

Prima che vi spaventiate, è importante sottolineare la possibile differenza che potrebbe esserci tra il costo in prenotazione e quello che avrà il Samsung Galaxy S8 una volta disponibile in commercio: il rivenditore infatti potrebbe aver fissato un costo non ancora ufficiale, pronto per essere tempestivamente ridotto dopo l’annuncio.

Oltre al costo, sono diversi gli utenti ad avanzare aspre critiche in anticipo per quanto riguarda le enormi grandezze dei pannelli touchscreen che accompagneranno i due nuovi top di gamma dell’azienda coreana: Galaxy S8 quasi sicuramente vanterà uno schermo con una diagonale pari a 5.8 pollici mentre S8+ ne avrà uno da ben 6.2 pollici! Ecco quindi qui sotto qualche scatto che mette a confronto i due Galaxy S8 con gli attuali iPhone 7-7 Plus, oltre con il predecessore S7.

Da notare come la differenza con i terminali della Mela Morsicata ci sia ed è ben visibile, con la casa produttrice Samsung in grado di progettare due terminali con cornici ridotte fino all’osso e quasi completamente occupate dallo schermo; da non accantonare anche il confronto tra il Galaxy S8 e il predecessore, due smartphone che in termini di grandezze si assomigliano parecchio ma con diagonali di schermo diversissime.

Per il momento è tutto cari lettori di Migliorblog. Secondo voi riuscirà il Galaxy S8 in compagnia del fratello maggiore S8+ a riconquistare il cuore dei consumatori dopo il clamoroso flop Note 7? Ogni vostra impressione è ben accetta nel box apposito ai commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *