Come sapete quando trattiamo argomenti scientifici il più delle volte riguardano i tanti misteri presenti nello Spazio, oggi invece vogliamo portarvi nell’antico Egitto con una scoperta sensazionale.
Scoperta la statua della nonna di Tutankhamon
Un team di archeologi ha portato alla luce quella che sarebbe una piccola statua della nonna di uno dei faraoni più celebri dell’antico Egitto. La struttura è realizzata totalmente in alabastro e rappresenta una delle scoperte più importanti dell’ultimo periodo.
Il rinvenimento è avvenuto grazie ad un team di ricercatori egizi ed europei al lavoro sulla tomba di Amenhotep III a Luxor. La statua raffigura la regina Tiye, moglie del faraone e nonna del Re Tutankhamon.
La statua è stata scoperta in prossimità della gamba destra della consorte, caratterizzata da una fattura raffinata ed unica nel suo genere. Il materiale che compone l’oggetto è molto pregiato e di valore sopratutto considerando il periodo storico di provenienza. La nonna di Tutankhamon è la prima statua in alabastro portata alla luce fino ad oggi. La scoperta è avvenuta casualmente, durante il sollevamento della parte inferiore del colosso Amenhotep III.
La particolarità della statua risiede nel suo stato di conservazione, in ottime condizioni.