Ormai ai tempi d’oggi gli smartphone Android, iOS e Windows sono popolarissimi e molto ma molto raramente ci si può rinunciare. Che vengano utilizzati per telefonare, inviare SMS, navigare sul web o per qualunque altro mezzo, sono ormai parte integrante della vita di tutti i giorni. Ma i tantissimi tipi di telefono presenti sul mercato, oltre alle super prestazioni che offrono, hanno tuttavia il brutto difetto della scarsa durata della batteria.
Come aumentare la durata della batteria del BlackBerry grazie a dei piccoli accorgimenti
Infatti, il più delle volte quando si è in giro per tantissimo tempo per un motivo o l’altro non si ha alcuna possibilità di fare accesso ad una normale presa si corrente che si può facilmente trovare in casa, cosi si corre il rischio di ritrovarsi con la batteria completamente KO. Per poter risparmiare il più possibile la batteria, ogni device in commercio ha i suoi trucchi che vanno seguiti alla lettera. Quello che proponiamo nel tutorial odierno è come aumentare la durata della batteria del BlackBerry. Tutti i passaggi da seguire sono di una facilità unica. Ovviamente, per qualunque problema non esitate a scriverci in modo da potervi da una mano il prima possibile.
Il primo passaggio che va tassativamente seguito, forse quello più banale, è senza dubbio quello di diminuire il più possibile la retroilluminazione. E’ una procedura semplicissima da seguire che si svolge in semplice mosse, le seguenti:
Opzioni – tastiera – Retroilluminazione del display – Imposta a 10 o 20
L’illuminazione che offre uno smartphone BlackBerry sappiate che consuma parecchia batteria, dunque diminuendola andrete a risparmiare un bel po’ di energia andando di conseguenza ad aumentare l’autonomia, il che non è assolutamente poco. Tra l’altro è altamente consigliato di disabilitare la connettività Bluetooth, in quanto, anche se non la si utilizza, influisce molto sulla durata della batteria. Provare per credere.
Altra soluzione più che valida per poter risparmiare la batteria del vostro caro e amato smartphone BlackBerry è quella di affidarvi alla classica modalità stand-by del device, e dunque bisogna usare solo la fondina ORM. Tra l’altro è fattibile cambiare senza alcun problema la rete 1xEv da Global. Non allarmatevi nel leggere tutte queste complicate parole, perché anche in questa circostanza i passaggi da mettere in atto sono di una facilità assoluta, ovvero:
Opzioni – Rete Mobile – Technology Network – 1xEV
Ora vi parliamo della funzione che prende il nome di Battery Saving Mode.…Quanti di voi la conoscono e hanno già avuto modo di provarla? Se non sapete minimamente cosa sia, ve ne parliamo all’istante….In poche parole siamo di fronte ad una funzione che consente agli utenti di impostare in tutta libertà una modalità di risparmio quando la batteria arriva ad un punto specifico – quasi KO -, consentendo l’uso dello smartphone BlackBerry prolungo nel tempo. Non male, vero?
In conclusione, altra caratteristica che richiede un notevole consumo della batteria risiede nel GPS. Ma come si può evitare tutto ciò? Semplice, seguendo una piccolissima accortezza, se il GPS non vi interessa, potete passare a E911 con questa facilissima procedura:
Opzioni – Opzioni Avanzate – Servizi GPS – Cambiate in E911
Seguendo ogni consiglio riportato nella guida vedrete lievitare la durata della batteria del vostro BlackBerry. Provate e fateci sapere. Alla prossima!