Dee Dee: Il nuovo pianeta del Sistema Solare

Dee Dee, l’ultimo arrivato nel nostro Sistema Solare, avvistato grazie alla potenza del telescopio spaziale Alma. Si tratta di un nano pineta collocato ai confini del nostro Sistema, per questo motivo impiega un tempo maggiore di 90 volte rispetto la Terra per orbitare attorno al Sole

Dee Dee è il nuovo nano pianeta del nostro sistema

Distant Dwarf abbreviato Dee Dee è un nano pianeta dal diametro di 643 chilometri collocato dopo Plutone. Stando a quanto affermato sull’Astrophysical Journal dell’Università del Michigan, il corpo celeste è molto freddo ed impiega 1.100 anni per terminare un’orbita, caratterizzato da una forma sferica ed una superficie molto scura in grado di riflettere solo il 13% della luce solare.

La luminosità secondo quanto spiegato dagli esperti è pari ad una candela posizionata tra la Luna e la Terra. Come sapete maggiore è la distanza di un pianeta dal Sole e minore è la temperatura oltre la densità di luce che riceve, nonostante il Sole sia di dimensioni titaniche nel nostro Sistema ma un granello di polvere rispetto ad altri giganti del Cosmo.

Che non ci sia vita su Dee Dee non vi sono dubbi, le basse temperature e la scarsa luce del Sole rendono questo nano pianeta non adatto, ma resta pur sempre una scoperta affascinante, la quale dimostra di come il nostro Sistema ha ancora molti assi nella manica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *