Con il passare dei giorni, delle settimane e dei mesi, piano piano si è arrivati a delineare con chiarezza il probabile profilo che accompagnerà il nuovo top di gamma iPhone 8 della casa produttrice Apple il giorno del debutto, non altro che l’attesissimo terzo iPhone della serie 2017, che rispetto ai predecessori dovrebbe offrire un’estetica diversa.
iPhone 8 in un nuovo scatto con doppia cam verticale e frame in acciaio! Ecco le ultime news
Tutto inizia con una nuova indiscrezione emersa in rete nelle ultime ore, che suggerisce la possibilità che il nuovo flagship del produttore californiano possa affidarsi a una fotocamera doppia sul retro in configurazione verticale, andando cosi a modificare l’assetto attuale presente sugli attuali iPhone di settima generazione che tuttavia stanno riscontrando un ottimo successo da parte dei consumatori.
Un rumors che va controtendenza rispetto agli standard che ormai da anni ci ha abituato la Mela Morsicata, la quale il più delle volte non cambia strada cosi facilmente; tuttavia, è bene evidenziare che per ora siamo di fronte a sole indiscrezioni, dunque il tutto potrebbe cambiare da un momento all’altro.
Nell’articolo odierno poco sotto ora vi proponiamo nuovi ed interessantissimi render, diffusi dal popolare sito giapponese MacOtakara che quando si tratta di parlare di Apple difficilmente sbaglia, il quale confermano la presenza di una fotocamera doppia verticale sul retro, assieme a qualche altro elemento legato all’estetica e allo sviluppo fisico dell’attesissimo nuovo dispositivo di punta targato Cupertino.
La fonte per l’ennesima volta torna a discutere di uno schermo caratterizzato dalla tecnologia OLED, in grado di ricoprire la maggior parte della superficie anteriore del device, anche se viene sottolineato ancora una volta come Apple non si affiderà a nessuno schermo Edge, limitandosi tuttavia al tradizionale vetro 2.5D.
In arrivo novità, invece, per quanto concerne il frame dell’iPhone di ottava generazione, il quale dovrebbe al 99% riprendere lo stile implementato dagli ultimi melafonini dell’era del geniale Steve Jobs, iPhone 4 e versione 4S, grazie alla scelta di rimettere in discussione un bordo inossidabile completamente in acciaio, questa volta con un netto miglioramento derivato dalle ultime tecnologie usate da Apple per progettare la cassa dell’ultimo Apple Watch, orologio da polso molto ricercato.
Come già riportato un paio di righe sopra, la fotocamera sul retro dell’iPhone 8 dovrebbe vantare una configurazione verticale, in modo da rendere più semplici l’uso delle funzionalità di realtà aumentata. Nessuna novità significativa da riportare, invece, per altri due device attesi come l’iPhone 7 e 7s Plus, i quali dovrebbero tenere, salvo clamorosi colpi di scena, l’estetica degli attuali iPhone di settima generazione, anche se potrebbero vantare uno spessore un tantino maggiore. Non è chiaro a cosa sia dovuto questo aumento: possibile che Cupertino stia pensando di introdurre una batteria più grande, ma i dubbi a riguardo sono veramente molti e per ora è meglio non azzardare troppo.
Una cosa è certa, il nuovo iPhone 8 rispetto ai precedenti iPhone dovrebbe essere una rivoluzione vera e propria. Scopriremo solo al momento della presentazione se sarà cosi oppure no. Voi cosa ne pensate? In questi mesi solo indiscrezioni per attirare la gente oppure qualcosa di vero c’è?