Non solo Galaxy S8 di casa Samsung, i fan amanti della tecnologia mobile da mesi stanno aspettando con trepidazione un altro top di gamma imponente come il Mi 6 di casa Xiaomi. Ormai all’annuncio al grande pubblico del terminale, salvo imprevisti dell’ultimo minuto, manca davvero poco visto che si terrà domani 19 aprile 2017.
Xiaomi Mi 6: specifiche e prezzi confermati dal colosso cinese, attesa quasi terminata! Analizziamo il tutto
A rivelare molte info – anticipandole – del nuovo Mi 6 ci ha pensato direttamente la casa produttrice Xiaomi, affidandosi al popolarissimo e infallibile social di origini cinesi Weibo. Non solo in primis sono state confermate le foto che sono trapelate fino ad oggi, ma è stata ribadita per l’ennesima volta la presenza di un pannello touchscreen curvo sia sulla parte anteriore del device che posteriore.
Le novità di certo non sono terminate, non mancheranno un corposo quantitativo di memoria RAM pari a 6GB, una fotocamera doppia posta sul retro, CPU di ultima generazione Snapdragon 835 di Qualcomm in grado di offrire al consumatore prestazioni di altissimo livello senza coinvolgere più di tanto i consumi, archiviazione fino a ben 128GB e, purtroppo, nessuna presenza del tanto amato Jack audio da 3.5 mm.
Ecco un riepilogo completo della scheda tecnica che molto probabilmente accompagnerà il nuovo Xiaomi Mi 6 nel giorno del proprio debutto:
- Schermo caratterizzato da una diagonale pari a 5.15 pollici e risoluzione 1920 x 1080 pixel Full HD Press Touch, 600 nits luminosità (94.4% NTSC color gamut, 1500:1 contrast ratio);
- CPU Qualcomm Snapdragon 835 di Qualcomm a 64-bit octa-core;
- Scheda grafica: GPU Adreno 540;
- Memoria RAM di 4GB LPDDR4 – 6GB LPDDR4 RAM;
- Piattaforma operativa Android Nougat in versione 7.1.1 con interfaccia proprietaria MIUI;
- Dual SIM (nano + nano);
- Fotocamera posteriore con sensore da 12 megapixel dual-tone LED flash, OIS, 4K video recording;
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel adatta sia per gli amanti del selfie che delle videochiamate;
- Ultrasonic fingerprint scanner;
- Porta di Tipo-C;
- Batteria da 3.000 mAh che dovrebbe offrire un’autonomia importante, il che non è assolutamente poco.
Sicuramente questo Xiaomi Mi 6 ha tutte le carte in regola per poter competere senza troppi problemi con i più importanti dispositivi di punta in commercio e in dirittura d’arrivo, il Samsung Galaxy S8 è avvertito! Quanti sono d’accordo con noi?
Capitolo prezzi, invece, analizzando gli ultimissimi rumors il Mi 6 del brand cinese partirà da un costo pari a 2199 yuan, al cambio attuale siamo sui 300 euro, per la configurazione dotata di una RAM di 4GB e ROM di 64GB, mentre per portare a casa la variante più performante caratterizzata da 6GB di RAM e 128GB di archiviazione bisognerà sborsare la cifra di 2599 Yuan, ovvero 365 euro. Tutto sommato ci troviamo davanti ad un prodotto dalle eccellenti prestazioni che verrà offerto ad un costo decisamente vantaggioso.
In conclusione, non mancherà quasi sicuramente una variante con schermo più grande chiamata Plus con un costo che al 99% partirà da 2699 Yuan, 380 euro, dotata di 6GB di RAM e 64GB di storage e una versione da 6GB di RAM e 256GB al prezzo di 3699 Yuan, 510 euro.
Quanti di voi stanno aspettando con trepidazione la presentazione del nuovo Mi 6 targato Xiaomi? Il box dei commenti vi aspetta a braccia aperte.