Chi vede film in streaming sicuramente è a conoscenza dell’esistenza del noto portale filmsenzalimiti. In data odierna ci giunge notizia che la Guardia di Finanza di Arezzo, oltre ad aver sequestrato il sito con i suoi 3.000 titoli ha portato in tribunale a Viterbo il suo autore, il quale è stato condannato a 8 mesi di reclusione e una multa di 1.720 euro oltre 2 mila euro per le spese legali.
L’autore di filmsenzalimiti incriminato
L’amministratore delegato del noto portale è stato condannato a scontare 8 mesi di reclusione con l’accusa per aver diffuso illegalmente materiale protetto dai diritti d’autore. Come ha affermato Federico Bagnoli Rossi (segretario generale di Fapav)
“Si tratta di una delle condanne più significative mai ottenute in Italia nei confronti di chi distribuisce illecitamente contenuti audiovisivi sul web. Questa sentenza, nella sua chiarezza, non lascia spazio ad interpretazioni e ribadisce nuovamente in maniera inequivocabile la gravità della pirateria audiovisiva quale reato penale. In un periodo in cui si è molto parlato erroneamente della presunta liceità dei siti pirata, la recente sentenza nei confronti di filmsenzalimiti.it conferma l’assoluta centralità dell’approccio ‘follow the money’ per il contrasto delle attività criminali su internet, sottolineando l’ingente danno economico che la pirateria causa all’industria audiovisiva”.
E’ risaputo da sempre che condividere e permettere il download di file illegali sulla rete è un reato punibile con multe e carcere ed è proprio quello che dovrà scontare l’autore di filmsenzalimiti, conosciuto per i suoi numerosi contenuti alla portata di tutti.