In passato vi abbiamo parlato più e più volte dei gemelli della Terra, esopianeti dalle dimensioni o caratteristiche simili a quelle nostrane. In data odierna ci giunge notizia di una recente scoperta che vede come protagonista un pianeta definito Palla di Neve.
Lo chiamavano Palla di Neve
Palla di Neve ha una massa ed una distanza rispetto la sua stella molto simili a quelle della Terra ma ciò non significa che possa ospitare la vita, anzi! Il pianeta chiamato OGLE-2016-BNLG-1195Lb è totalente ricoperto di ghiaccio ed una massa pari a 7,8% in più rispetto quella della Terra. Il clima è estremamente freddo e quindi inadatto a qualsiasi forma di vita. La scoperta è stata segnalata sulle pagine dell’ Astrophysical Journal Letters.
Gli esperti hanno messo in campo una tecnica chiamata microlenti gravitazionali per scoprire il pineta. La suddetta tecnica utilizza la possibilità di individuare la presenza di oggetti scuri utilizzando la luminosità delle stelle sullo sfondo. Quando l’oggetto scuro passa davanti ad una stella, la forza di gravità distorce la luce permettendo la sua individuazione. In questo modo è stato scoperto il cosiddetto Palla di Neve.
Non sappiamo per ora in quale costellazione è localizzato, ma una cosa è certa, la sua temperatura molto bassa non permette l’evoluzione della vita.