La realtà virtuale in questo ultimo periodo sta facendo dei notevoli passi da gigante, dopo la commercializzazione dei nuovi visori e di dispositivi che consentono l’uso degli arti in VR, arriva una tecnologia che permette al giocatore di assaporare i cibi virtuali e di sentirne non solo il gusto ma anche la consistenza.
Assaporare la realtà virtuale
Un team di ricerca localizzato a Tokyo, ha ufficialmente presentato l’ACM User Interface Software and Technology Symposium, un sistema che permette di simulare il senso di dolcezza di un cibo virtuale grazie a degli elettrodi, una volta in contatto con la lingua. Il tutto avviene tramite un cambio di temperatura, gli elettrodi collegati ad una batteria di 9V generano impulsi elettrici che mutano la temperatura fino a 5 gradi, percependo qualcosa di dolce.
Secondo un test 8 persone su 15 affermano di aver sentito un gusto dolce sulla propria lingua. Quest’anno è stato realizzato un cucchiaio che include la suddetta tecnologia e che permetterebbe anche nella vita reale alle persone sottoposte ad una dieta, di assaporare i zuccheri senza ingrassare. Un secondo dispositivo simile ad una forchetta invece è in grado di conferire un gusto salato, rivolto a chi soffre di problemi al cuore o ipertensione.
L’Università di Tokyo ha realizzato un sistema chiamato EMS che permette di stimolare i muscoli della mascella dando la sensazione di masticare realmente qualcosa, il tutto inviando brevi impulsi elettrici tra i 100 e 250 Hz. Di seguito vi riportiamo un video dimostrativo: