Jelly, lo smartphone più piccolo del mondo è tra noi ma…. – video da non perdere

Non solo smartphone di enormi dimensioni che in questi anni sono riusciti ad attirare un gran numero di consumatori, delle volte anche un telefono di piccole dimensioni può senza ombra di dubbio fare la sua bella figura. Jelly per questa semplice motivazione non può sentirsi inferiore a nessuno ripetiamo nessuno: la sua extra compattezza è una scelta ben precisa dell’azienda che ha deciso di produrlo, in modo da renderlo almeno per il momento uno dei terminali con connettività 4G più compatti in circolazione. Eccezionale, vero?

Jelly

Jelly, lo smartphone più piccolo del mondo è tra noi ma….Analizziamo questo nuovo ed interessante telefono

Come già accennato poco sopra, da diversi anni a questa parte ormai le varie case produttrici presenti al mondo ci hanno abituati a device con a bordo un pannello touchscreen che, nel 99% dei casi, supera senza alcun problema una diagonale di 5 pollici. Nella fattispecie ritroviamo una scheda tecnica ben differente, se tanto dobbiamo essere sinceri, completamente opposta. Ecco di seguito la componentistica di Jelly:

  • Piattaforma operativa Nougat di Google in versione 7.0;
  • Grandezze complessive dello smartphone pari a 92.3 x 43 x 13.3 mm;
  • Pannello touchscreen di soli 2.45 pollici di diagonale, risoluzione pari a 240 x 432 pixel e densità di pixel 201;
  • CPU Quad-core – il modello non lo sappiamo – che agisce ad una frequenza di clock pari a 1.1Ghz;
  • RAM di 1-2GB;
  • Storage di 8-16GB tranquillamente espandibile via microSD fino ad un massimo di 32GB;
  • Fotocamera principale caratterizzata da un sensore pari 8 megapixel e frontale da 2 megapixel per chi adora le video-chat;
  • Supporto per la rete 4G LTE;
  • Dual Nano SIM CARD;
  • Giroscopio;
  • Batteria da 950 mAh – che, stando almeno a quanto rivelato dall’azienda produttrice del telefono, dovrebbe garantire ai consumatori un’autonomia non indifferente di ben 3 giorni d’uso intenso;
  • Colorazioni disponibili: space black, sky blue e pearl white.

Jelly

Questo Jelly smartphone dalle dimensioni contenute è ufficialmente – almeno per ora – disponibile su Kickstarter con un costo di partenza davvero irrisorio, parliamo di 69 dollari. Non male, che ne dite?

Quanti di voi sarebbero disposti ad acquistarlo? Ogni vostra impressione è ben accetta nel box apposito ai commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *