Nel corso delle ultime, inaspettatamente, la casa produttrice LG ha ufficialmente annunciato l’arrivo della distribuzione internazionale del tanto discusso LG X Power 2 di fascia media svelato per la prima volta al grande pubblico nel corso del MWC 2017 tenutosi a Barcellona lo scorso febbraio.
LG X power2 ufficiale in Italia, la concorrenza trema? Andiamo a scoprire meglio questo smartphone Android
Il nuovo dispositivo del produttore coreano arriverà tra qualche giorno, salvo imprevisti, anche sul territorio Europeo, Nord America, America Latina e Asia. Tutti coloro che invece vivono nel nostro paese se realmente interessati possono già acquistarlo sul web sui siti affidabili di TIM e Unieuro ad un costo decisamente vantaggioso, parliamo di circa 269.99 euro.
Per chi eventualmente fino a questo momento non ne avesse mai sentito parlare, X Power 2 di LG è caratterizzato da una un telaio quasi interamente in plastica con tanto di inserti in metallo. Il nome del device è un riferimento, come si può facilmente intuire, alla sua più importante caratteristica, ovvero l’incredibile livello di autonomia garantito senza troppi problemi dall’ampia batteria da 4.500 mAh. Prendendo in considerazione i test effettuati dalla compagnia è fattibile procedere a chiamate per oltre 48 ore, navigare online per quasi 20 ore e vedere qualunque genere di film per ben 18 ore! Non male, vero? Grazie all’innovativa presenza della tecnologia di ricarica veloce il dispositivo di LG può caricarsi completamente in più o meno due ore e il 27% in mezz’ora, livello più che accettabile per un giorno intero di utilizzo.
Detto ciò, passiamo a dare uno sguardo alle caratteristiche tecniche complete di questo interessantissimo LG X Power 2:
- Ampio pannello touchscreen In-Cell Touch equipaggiato di una diagonale da 5.5 pollici associato ad una risoluzione HD 1280 x 720 pixel;
- CPU MediaTek octa-core MT6750 che agisce ad una velocità di clock pari a 1.5Ghz;
- Quantitativo di memoria RMA di 2GB;
- Storage di 16GB espandibile tramite una consueta microSD fino ad un massimo di 2TB;
- Connettività garantita dai moduli WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS e LTE;
- Presenza tra l’altro del giroscopio e porta micro USB OTG;
- Fotocamera principale con sensore da 13 megapixel con apertura focale 2.2, autofocus e flash LED il tutto per garantire al consumatore scatti di altissima qualità;
- Fotocamera anteriore LG ha optato per un sensore da 5 megapixel ugualmente idoneo a scattare selfie interessanti e videochiamate di ottima qualità;
- Piattaforma operativa Android Nougat aggiornata alla versione 7.0 con tanto di presenza di interfaccia LG UX 5.0;
- Colorazioni sono due: Shiny Titan e Shiny Blue.
Come avete avuto modo di vedere questo X Power 2 della casa produttrice LG è senz’altro un buon terminale, uno di quelli che secondo una nostra opinione personale sono prevalentemente adatti a quel genere di utenti che da un telefono non cercano prestazioni al top, ma che lo utilizzano più che altro per effettuare semplici telefonate, inviare messaggi e navigare online.
Voi cosa ne pensate di questo device di fascia media della compagnia coreana? Ci fareste un pensierino? Ogni vostra impressione è ben accetta nel box apposito ai commenti.