I due nuovi top di gamma Galaxy S8 e S8 Plus della casa produttrice Samsung fino a questo momento sono riusciti a raccogliere una marea di consensi positivi da parte di tutti quanti, grazie alle differenti migliorie presenti rispetti ai predecessori che comunque fino ad oggi hanno ottenuto un successo più che soddisfacente. Una delle novità maggiormente apprezzate dai consumatori è senza dubbio il pannello touchscreen equipaggiato della tecnologia Super AMOLED, chiamato come molti di voi sapranno Infinity Display, che riesce a coprire quasi completamente la parte anteriore del terminale. SquareTrade, azienda popolare che offre ottime garanzie estese per terminali inerenti l’elettronica sul territorio Americano, ha rivelato recentemente la sua incredibile fragilità.
Galaxy S8 e S8 Plus: display bello ma molto fragile, ecco come rimediare al problema! Scopriamolo insieme
L’azienda in queste settimane ha messo in atto tantissimi test per valutare la breakability dei due nuovi top di gamma targati Samsung. I test Face Drop e Back Drop, eseguiti con macchinari appositi di un’efficienza altissima da un’altezza dei sei piedi – circa 1.80 metri -, hanno messo in risalto la semplicità con cui il vetro sia di Galaxy S8 che il fratello maggiore S8 Plus si rompe al contatto con il suolo, nonostante ci sia la presenza del Gorilla Glass di quinta generazione. Le novità non sono terminate, SquareTrade ha rivelato tra l’altro che i due flagship di Samsung sono ora come ora gli unici device a rompersi su tutte e due i lati dopo la primissima caduta che fanno, come si può in tutta tranquillità notare nel filmato pubblicato su YouTube visibile in calce all’articolo.
Una delle poche notizie positive è che i prezzi per quanto concerne la riparazione sono più bassi a quelli dei modelli precedenti. Volendo per cambiare il display danneggiato del Samsung Galaxy S8 servono più o meno 200 dollari, circa 100 dollari in meno rispetto all’attuale Galaxy S7, nonostante la difficoltà del nuovo schermo Infinity Display.
Alla conclusione dei test, SquareTrade ha voluto assegnare al Galaxy S8 un punteggio complessivo di “breakability” di circa 76, mentre al Galaxy S8 Plus è stato assegnato solamente un punto in più, niente di cosi esaltante.
In conclusione, considerando che il rischio di rompere il display è molto ma molto alto è altamente consigliato acquistare una cover protettiva di ottima qualità. La stessa casa produttrice Samsung tra l’altro offre un’ampia selezione in termini di funzionalità, materiali di ogni genere e costi.
A quanti di voi per caso è caduto il Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus e al primo colpo lo schermo si è rotto? Fatecelo sapere nel box dei commenti.