Poco tempo fa Microsoft ha ufficialmente svelato su Twitter il design del DEVKIT di Project Scoprio, ossia l’XDK utilizzato dall’azienda e dagli sviluppatori per lavorare sulla macchina. Tra le caratteristiche oltre il design che ricorda l’attuale Xbox One S, troviamo un display collocato nella parte frontale che oltre a tenere traccia degli FPS in gioco, consente di accedere ad una serie di funzioni programmabili.
Project Scorpio non presenterà il display nella versione Consumer
Uno degli sviluppatori di Window Central di recente ha mostrato la possibilità di programmare liberamente il display del DEVKIT di Scoprio per mostrare informazioni differenti ed accedere a varie funzionalità, inutile dire che il breve video pubblicato sul Social Network ha destato l’interesse dei consumatori, i quali hanno richiesto a Microsoft di munire la versione consumer prevista per la fine dell’anno del suddetto display.
Una delle opzioni a disposizione degli sviluppatori oltre gli FPS, risiede nella possibilità di sfruttare la GPU della console per renderizzare immagini sul mini display. Il pannello ovviamente come affermato da Microsoft non sarà presente nella versione finale della console ma resterà esclusiva per gli sviluppatori.
Albert Penello di Microsoft è intervenuto su NeoGaf affermando:
Non aspettatevi da noi una cosa del genere su un’unità consumer.
La conferma sull’assenza del suddetto pannello arriva anche da Phil Spencer il quale chiarisce che si tratta di una feature riservata solo al DEVKIT, indispensabile per gli sviluppatori. Di seguito vi riportiamo il tweet dove potete vedere l’XDK in azione:
Scorpio XDK front panel does way more than just FPS count. Fully programmable. Watch dolphins on the back screen, etc. Really cool stuff. pic.twitter.com/AaV63fq9qr
— Jez (not a mimic) (@JezCorden) 13 maggio 2017