Aggiornamento Galaxy A5 2017: patch di maggio in Europa ma che fine ha fatto Android Nougat?

Da qualche  giorno, spiazzando un po’ tutti, l’importante produttore coreano Samsung ha ufficialmente avviato il rilascio di un nuovo ed importante update per quanto riguarda il suo più recente smartphone Android appartenente alla tanto amata gamma Galaxy A presentato con esattezza all’inizio di quest’anno, parliamo come da titolo del Galaxy A5 2017.

Aggiornamento Galaxy A5 2017

Aggiornamento Galaxy A5 2017: arrivano in via ufficiale le patch di sicurezza di maggi in Europa ma ancora neanche l’ombra del nuovo Nougat! Ecco le ultime news trapelate online

Entrando nello specifico, il nuovo aggiornamento di cui vi stiamo parlando, in fase di distribuzione tramite la classica modalità OTA sul territorio europeo, ha un peso complessivo che si aggira sui 155MB – consigliamo di scaricare il tutto solamente se connessi ad una rete WI-FI – e porta quindi il terminale della compagnia coreana alla build seguente: A520FXXU1AQE2 andando ad implementare le recentissime patch di sicurezza di maggio. Per sfortuna tuttavia, la casa produttrice Samsung ha preferito tenere anche per questo update il sistema operativo Android Marshmallow aggiornato alla versione 6.0.1, rimandando per non la felicità di coloro che possiedono il Galaxy A5 2017 il rilascio del più recente Nougat 7.0 pieno zeppo di funzionalità succulente.

Da evidenziare, prima che vi allarmiate, che ora come ora non risulta essere ancora disponibile il firmware per il flash manuale tramite il noto programma o meglio tool Odin. 

In conclusione, prima di salutarci, per chi sopratutto non ne fosse a conoscenza andiamo a riepilogare le caratteristiche tecniche più importanti del Samsung Galaxy A5 2017:

  • Scocca in metallo;
  • Vetro con pannello touchscreen Super AMOLED caratterizzato da una diagonale pari a 5.2 pollici e risoluzione FHD 1080P;
  • CPU octa-core che agisce ad una velocità di 1.9Ghz;
  • Quantitativo di memoria RAM pari a 3GB;
  • ROM di 32GB espandibile tramite una classica microSD fino ad un massimo di 256GB;
  • Fotocamera anteriore con sensore da 16 megapixel con apertura focale f/1.9 e posteriore sempre da 16 megapixel;
  • Dimensioni complessive pari a 146.1 x 71.4 x 7.9mm;
  • Batteria da 3.000 mAh con tecnologia di ricarica veloce;
  • Piattaforma operativa Android Marshmallow in versione 6.0.1.
  • Certificazione IP68;
  • LTE.

Quanti di voi hanno già avuto modo di aggiornare il proprio Samsung GalaxyA5 2017? Per caso avete riscontrato qualche altra novità? Se la risposta è si, non esitate a farcelo sapere rilasciando un semplicemente commento nel box apposito presente qui sotto. Alla prossima cari lettori di Migliorblog. Continuate a seguirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *