La NASA scopre 219 nuovi esopianeti di cui 10 abitabili e simili alla Terra

Di recente la NASA ha tenuto un nuovo evento dove ha annunciato di aver scoperto in questo ultimo periodo ben 219 nuovi pianeti extrasolari e quindi esterni al nostro sistema e tra questi 10 sono stati catalogati come abitabili e dalle condizioni e dimensioni simili al nostro pianeta, in grado dunque di ospitare la vita sia per la loro distanza dal loro Sole che dalla presenza di rocce e di possibile acqua allo stato liquido.  

La nostra Galassia ha più di vita di quanto sembri

Nella nostra Galassia esistono numerosi pianeti e molti di essi potrebbero ospitare la vita. Gli esopianeti scoperti sono solo la metà di quelli che si annidano negli angoli più remoti della nostra galassia.

Il telescopio Kepler ha analizzato 200.000 stelle nella direzione della Costellazione del Cigno durante la fase finale della missione, dandoci la possibilità di scoprire che nella nostra galassia vi sono circa 200 miliardi di stelle. Il telescopio Kepler cerca pianeti analizzando le variazioni di luce che vi sono durante il passaggio di un pianeta di fronte la sua stella, individuando durante la sua attività 4034 oggetti di cui 2335 potrebbero essere dei veri e propri pianeti.

Secondo dei centri di ricerca di questi 4034 oggetti sono 3496 i pianeti in 582 sistemi planetari presenti nella nostra Galassia. Il numero dei pianeti simili alla Terra e quindi presenti nella fascia abitabile sono pochi rispetto il numero globale dei pianeti scoperti ma sempre importanti per poter scovare delle forme di vita.

Il nuovo telescopio spaziale verrà lanciato nel 2018 e si occuperà di studiare al meglio i piccoli pianeti avvistati. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *