Nuove schede grafiche per il Gaming da ASUS

ASUS porta in Italia le nuove schede video della serie RX 500 rivolte a tutti i videogiocatori PC, tra cui le GPU AMD Radeon RX 580, RX 570, RX 560 e RX 550, progettate per garantire performance estreme, raffreddamento evoluto, massima affidabilità e un’estetica personalizzabile.

Nuove schede video da ASUS

Si parte con la Dual RX 580, orientata alle applicazioni di realtà virtuale e al mondo degli eSport proseguendo con la serie Expedition RX 570, che offre maggiore affidabilità nelle più intense sessioni di gaming, concludendo con le RX 560 e RX 550, ideali per i PC gaming assemblati più compatti.

Le schede grafiche utilizzano la tecnologia Auto Extreme per un processo produttivo automatizzato e componenti Super Alloy Power II che migliorano l’efficienza, riducono le perdite di potenza e il classico “ronzio” elettrico a pieno carico, incrementando allo stesso tempo la dissipazione del calore ed assicurando un livello di qualità e affidabilità senza pari. Non mancano all’appello l’utility GPU Tweak II per l’ottimizzazione intuitiva delle prestazioni e la nuova funzione Gaming Booster.  

I costi delle schede sono i seguenti:

  • ROG-STRIX-RX580 a partire da Euro 439,00 iva inclusa
  • ASUS DUAL-RX580 a partire da Euro 365,00 iva inclusa
  • ROG-STRIX-RX570 Euro 349,00 iva inclusa
  • ASUS EX-RX570 Euro 315,00 iva inclusa
  • ROG-STRIX-RX560 a partire da Euro 189,00 iva inclusa
  • ASUS RX560 Euro 135,00 iva inclusa
  • ASUS RX550 a partire da Euro 119,00 iva inclusa

ROG Strix RX 580, RX 570 e RX 560

Per i più esigenti in termini di personalizzazione, ASUS offre l’Aura Sync, opzioni incentrate sull’illuminazione sincronizzata e 3 differenti configurazioni con velocità di clock a 1360 MHz (Standard Edition), 1380 MHz (OC Edition) e 1431 MHz (Top Edition), per garantire la massima flessibilità di utilizzo. Le schede utilizzano anche la tecnologia per il raffreddamento MaxContact introdotta per la prima volta con questa serie, la quale sfrutta il dissipatore ottimizzato per lo scambio di calore.

In aggiunta troviamo la tecnologia FanConnect II, che mette a disposizione un ampio set di connettori per ventole a controllo ibrido, ed offre numerose altre opzioni di tuning con GPU Tweak II, per ottimizzare ulteriormente il raffreddamento del proprio sistema.

Serie ASUS Dual RX 580

Questo tipo di schede invece è l’ideale per coloro che giocano in VR o partecipano agli eSport. Presentano un design brevettato con ventole a lama ed offrono un flusso d’aria ottimizzato. L’innovativa tecnologia Dual RX 580 arresta completamente le ventole quando la temperatura della GPU rimane al di sotto di un livello stabilito. Le ventole sono resistenti alla polvere e certificate IP5X per una maggiore affidabilità. 

Serie ASUS Expedition RX 570

Proseguendo troviamo le schede Expedition RX 570 le quali adottano un design ancora più resistente che migliora ulteriormente l’affidabilità e la durata nel tempo. Il sistema di raffreddamento è dato da ventole a doppio cuscinetto che eliminano il problema della frizione dell’olio tipica delle ventole tradizionali, permettendo di raddoppiare la durata complessiva della scheda e l’efficienza del raffreddamento. 

Serie ASUS RX 560 and RX 550

Infine vi sono le RX 560 e 550 con ventole resistenti alla polvere e certificazione IP5X. Questo tipo di certificazione è rivolta alla resistenza sia alla polvere, impedendo alla stessa di penetrare e interferire con il funzionamento che a migliorare l’affidabilità nel tempo. Per quanto riguarda il raffreddamento utilizza due ventole con la possibilità di acquistare la scheda anche a singola ventola,ideale per i PC assemblati più piccoli e compatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *