A volte per risparmiare c’è chi si affida a caricatori cinesi per ricaricare la batteria del proprio smartphone, non c’è scelta peggiore in quanto si mette a serio rischio sia il proprio smartphone che incolumità, per tanto è sempre consigliato acquistare solo prodotti originali per questo scopo. La Commissione Europea, ha deciso di bandire 6 caricabatterie da muro cinesi in quanto etichettati come estremamente pericolosi e a rischio shock elettrico. Violando la norma CEI EN 60950, riguardante l’isolamento elettrico, i prodotti in questione non potranno essere venduti in Europa.
Caricabatterie cinesi? NO GRAZIE!
Secondo quanto riportato su un recente report pubblicato e riguardante il Rapid Alert System, i caricabatterie pericolosi e messi al band sono:
- EP-TA20EWE
- A1400
- ES-D06
- JM-T0XX
- MY-222
- RP-U21
I primi 3 sono stati lanciati sul mercato con il nome di Travel Charger, senza disporre di un brand specifico, mentre gli ultimi 3 sono stati prodotti da Powerful, EMY e Proda. I Proda RP-u21 USB Charger e EMY MY-222 Travel Charger sono stati avvistati in Danimarca e sono gli unici due modelli dei sei vietati in cui non viene segnalato un possibile pericolo per la sicurezza del consumatore.
Se vi imbattete nei suddetti prodotti, evitate di acquistarli in quanto potreste danneggiare il vostro dispositivo o nel peggiore dei casi provocarvi ustioni ed altri seri problemi di salute. I caricabatterie da oggi sono vietati e probabilmente le poche unità disponibili verranno ritirate o almeno si spera dal mercato. E’ sempre consigliato acquistare prodotti originali, costosi ma sicuri, piuttosto che risparmiare ma ritrovarsi in una spiacevole situazione.