iOS 11: Guida al Jailbreak

Qualche giorno fa, lo sviluppatore e hacker Levin, ha reso disponibile LiberiOS, un tool molto interessante, pratico e funzionale, con il quale effettuare il Jailbreak su iOS 11 e versioni successive. Scopriamo insieme come funziona, con la premessa che naturalmente, non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni al vostro dispositivo.  

iOS 11: Come sbloccare l’iPhone o iPad con il Jailbreak

Prima di introdurvi nel tutorial vero e proprio, ci teniamo a condividere con voi delle note:

  • LiberiOS supporta tutte le versioni iOS dalla 11 alla 11.1.2
  • Non è possibile effettuare il jailbreak (attualmente) delle versioni 11.2 e 11.2.1 o 11.2.5 Beta
  • I dispositivi supportati sono: iPhone X, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE, iPhone 5s, iPad Pro 12.9”, iPad Pro 12.9” (seconda generazione), iPad Pro 10.5”, iPad Pro 9.7”, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2017), iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2ù
  • Si tratta di un Jailbreak semi-tethered, il che significa che dovrete rieseguirlo al riavvio del dispositivo
  • Cydia non è incluso nello sblocco, non lo vedrete comparire dopo la procedura, dovrete installarlo da voi  

Procediamo, di cosa avete bisogno?

  • IPA di LiberiOS Jailbreak (DOWNLOAD) – App che vi occorre sullo smartphone o tablet per avviare lo sblocco 
  • Cydia Impactor (DOWNLOAD) – Software che vi permette di installare LiberiOS sul dispositivo iOS
  • Un PC/Mac/Linux – Scegliete il software per il vostro sistema operativo
  • Una connessione ad Internet – Per verificare il vostro Account 
  • Un account Apple ID Developer – Vi verranno richiesti i dati durante l’uso di Cydia Impactor

Se vi siete procurati il necessario, procedete come segue:

  1. Scaricate LiberiOS Jailbreak e Cydia Impactor tramiti i link riportati 
  2. Installate LiberiOS IPA tramite Cydia Impactor, quindi collegate il vostro dispositivo iOS al PC con cavetto e lanciate il software, e selezionate il file IPA, dopo di che indicate i vostri dati Apple 
  3. Terminato il processo, troverete l’app LiberiOS sullo smartphone o tablet iOS, quindi recatevi in Impostazioni, Generali e poi Gestione dispositivo, infine tappate sul nuovo profilo appena installato e toccate su Autorizza Sviluppatore 
  4. Tornate alla Home e lanciate l’applicazione LiberiOS, dopo di che tappate su Do It per avviare la procedura 

Semplice non trovate? Ad ogni riavvio del terminale, dovrete rieseguire la procedura, altrimenti il vostro iPhone o iPad non potrà godere delle funzionalità offerte da Cydia o dallo sblocco. Se non riavviate il terminale, lo sblocco è definitivo, per tanto a voi la scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *