I leader mondiali spingono sulle Cryptocurrency e altri avanzamenti tecnologici

La rivoluzione relativa a blockchain e criptovalute è ancora agli albori e non all’ordine del giorno nonostante il mercato abbia sposato piuttosto bene in alcuni frangenti l’avvento delle cripto.

Attualmente è tutto manipolato e le quotazioni spesso sono effettivamente gonfiate o ristrette per favorire i grandi investitori. Tutto quello che effettivamente è possibile fare con le criptovalute sta nel trading odierno e non, quindi un mezzo di speculazione, oppure ovviamente acquisto di beni e servizi in casi piuttosto rari come non citare Bitcoin ad esempio con un prezzo che effettivamente sale e scende in modo molto consistente che ha toccato un massimo di 20.000 $ e in questo momento invece è poco sopra i 6300 $, dopo essere passato per vari step prima di scendere verso questi livelli. Parliamo anche del prezzo iota che ha subito variazioni simili.

A 6000 $ c’è una forte resistenza, il che significa effettivamente avere a che fare con un muro di prezzo molto difficile da sfondare in termini di prezzo, e dunque non si suppone che si andrà oltre questo prezzo, pertanto chi valuta anche investimenti potrebbe pensare a questo oppure anche ad altre altcoin, tutte le altre che però hanno variazioni sia a salire che a scendere più nette. Un esempio lo possiamo fare con il prezzo iota, una criptovaluta che è votata come token al mondo dell’IoT, ovvero Internet of Things, l’ecosistema di tanti dispositivi collegati in modo diverso, il che chiaramente non è da poco. Rendiamoci conto anche del fatto che in questo caso siamo sui 0.50 $ e siamo arrivati ad un massimale che superava i 5 $ nel momento più florido del mercato, il che significa avere ancora tanto margine in questo momento per salire. Il collegamento è più o meno netto a seconda delle situazioni tra i prezzi del Bitcoin, che è la prima delle criptovalute, e IOTA come detto.

Se sale una sale anche l’altra, stessa cosa se si scende, anche se la flessione è più netta se si parla di iota perché essendo una moneta con minore capitalizzazione è più facile manipolare il prezzo. Alcuni paesi stanno investendo molto forte in questo tipo di tecnologia, pertanto si può dire che sia possibile vedere una evoluzione davvero esponenziale per le cripto. Non tutti i governi però sono favorevoli e attualmente si tratta di un deterrente piuttosto netto. Questo tipo di tecnologia dovrebbe risultare il futuro in termini bancari e di trasferimento del valore, pertanto chi non ci investe e si trova indietro potrebbe avere un danno anche economico e di evoluzione successivamente.

La qualità della tecnologia è tutta in evoluzione, con migliorie e ottimizzazioni che arrivano man mano e con scalabilità della tecnologia per elaborare sempre più transazioni al secondo, perché l’utenza che adotta le criptovalute sia per trading che per scambio di valore e pagamenti aumenta man mano. Il punto di arrivo attuale è fissato ad elaborare sempre più transazioni al secondo fino a reggere anche un’utenza davvero elevata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *