La Sicilia resta una delle mete più gettonate per le Vacanze

Anche quest’anno la Sicilia è una delle mete più gettonate per i vacanzieri italiani e stranieri.
Secondo la rivista Condé Nast la Sicilia è la terza isola più bella in tutto il mondo.

La ricerca di Condé Nast piazza l’isola siciliana subito dopo le Maldive e le Isole Greche.

La Sicilia non ha nulla da invidiare ad altri posti più blasonati, infatti si possono visitare storiche città d’arte e patrimoni dell’Unesco insieme a spiagge spettacolari e fare il bagno in acque cristalline.

Ad incantare i turisti che hanno deciso di passare le loro vacanze in Sicilia sicuramente il fattore più importante è l’elemento paesaggistico che comprende spettacolari scenari naturali che vanno ad aggiungersi alle spiagge e le specialità culinarie.

Chi decide di trascorrere le sue vacanze in Sicilia non può non ammirare la spettacolarità dell’Etna, il vulcano più grande e più alto d’Europa con un diametro di ben 40 Km.

Lungo la costa di Agrigento poi c’è la maestosa scala dei turchi che non è nient’altro che una falesia, parete rocciosa, che si erge a strapiombo sul mare nella località di Realmonte.

La scala dei turchi è di color bianco latte ed è costituita da roccia sedimentaria si natura calcarea e la forma a scalinata naturale è dovuta al processo di erosione portato da acqua e vento.

Sempre in provincia di Agrigento c’è la valle dei templi un area archeologica dove si possono visitare una serie di templi risalente al periodo dorico ed ellenico.
La valle dei templi dal 1997 è presente nella lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’Unesco.

Teatro Greco di Taormina – Foto: P.Grisleri Flickr

A rendere la Sicilia una delle isole più visitate al mondo c’è sicuramente la bellezza ed il fascino della città di Taormina.

Taormina è un luogo di grandissimo fascino ed è considerata la capitale del turismo siciliano.
Si trova alle porte di Messina ed i visitatori possono ammirare il teatro greco-romano o passeggiare lungo le strade medievali e ammirare panorami mozzafiato.
Da non perdere le spiagge di Mazzarò Mazzeo, isola Bella ed i Giardini Naxos dove si può godere di relax e bagni in acque cristalline.

Spiaggia Taormina – Foto: García Flickr

I Giardini Naxos sono uno spettacolo della natura con spiaggia dorata e circondata da una vegetazione naturale e la presenza di tantissimi lidi attrezzati.

Per quanto riguarda la gastronomia siciliana il pesce fresco è il protagonista della tavola con tonno, sgombro alici e pesce spada su tutti.
Da non perdere gli arancini che sono il piatto tipico siciliano per eccellenza. L’arancino classico è un timballo di riso con ripieno di sugo al ragù di carne con prosciutto, piselli, mozzarella e uovo.
Per quanto riguarda i dolci siciliani da non perdere il classico cannolo, la famosissima cassata, i dolcetti di marzapane, sorbetti e granite.
Tra gli ingredienti tipici ci sono la ricotta, le mandorle, i pistacchi e la cannella.

Insomma almeno una volta nella vita bisogna recarsi in Sicilia per godere delle sue meraviglie paesaggistiche e gastronomiche!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *