Il caffè è sicuramente la bevanda preferita e consumata dagli italiani, che viene bevuto in qualsiasi orario della giornata anche solo per stare in compagnia di un amico, ma il suo uso è così frequente che è lecito chiedersi se bere il caffè è salutare e soprattutto come è meglio berlo se amaro o zuccherato.
Ti potrebbe interessare:
Non si tratta solamente di gusto personale. Che lo si creda o no, ogni sostanza che viene aggiunta oppure no alla bevanda può cambiarne le caratteristiche. E apportare di conseguenza benefici o problemi.
Ormai è possibile bere il caffè in tantissimi modi: con un goccio di latte, in tazzina e bello ristretto, o anche doppio. E poi con una spruzzatina di cacao, deca, in tazza grande, all’americana, e appunto anche semplicemente amaro.
Ma quali sono gli effetti che un buon caffè apporta all’organismo? Tutto dipende da diversi fattori. Scegliere di berlo amaro è un vantaggio innegabile. Scopriamo perché.
Bere caffè: ecco perchè non dovresti mai aggiungere lo zucchero
Le proprietà benefiche dei grani di caffè vengono compromesse ogni volta che vi si aggiunge qualche ingrediente. Il primo è sicuramente lo zucchero, ma anche i dolcificanti sintetici compromettono le proprietà benefiche del caffè.
Quindi il caffè andrebbe bevuto sempre amaro , perchè in questo modo i benefici per il nostro organismo possono essere molteplici.
Sono stati effettuati studi scientifici che hanno messo il caffè tra le bevande che possono prevenire il diabete e le malattie degenerative. Ma questa bevanda può avere anche un impatto nella prevenzione dei tumori, delle carie dentali, e anche di protezione delle funzioni cardiocircolatorie. Inoltre, aumenterebbe anche il metabolismo, fattore che come sappiamo aiuta a mantenere il giusto peso corporeo.
Tutti questi benefici però si possono avere solo se bevuto al naturale e cioè amaro, mentre se preso zuccherato non solo si perdono le proprietà benefiche ma si possono anche avere dei seri disturbi.