Aceto di mele a colazione? Ecco come reagisce il nostro corpo

L’aceto di mele è un alimenti che si ottiene dal succo di mela fermentato. E’ sempre più usato nelle nostre cucine come condimento, ma non solo, perchè grazie ai suoi tanti benefici si consuma anche per altri usi ed in molti hanno imparato a consumarlo anche a colazione?

Ma usare aceto di mele a colazione è davvero salutare come si crede o sarebbe meglio farne a meno? A queste domande risponderemo di seguito.

I benefici dell’aceto di mele

L’aceto di mele ha diverse proprietà benefiche e tra questi viene riconosciuto il potere antiossidante, che serve per contrastare i radicali liberi che si depositano nel nostro organismo, in più è molto efficace nel rallentare l’invecchiamento, elimina le tossine ed drenante.

Può essere utilizzato come antinfiammatorio, molto utile anche per prevenire e curare infiammazioni del cavo orale. Aiuta la digestione e secondo alcuni studi effettuati potrebbe addirittura facilitare la perdita di peso, data la sua capacità di accelerare il metabolismo, ma in questo caso le idee dei nutrizionisti sono discordanti, quello che invece è sicuro è il suo essere poco calorico, infatti in 100 grammi sono contenute solo 20 calorie.

Usarlo a colazione fa bene?

Sicuramente dona al nostro organismo dei benefici, perchè contiene vitamine, sali minerali e agenti antiossidanti, che permettono di avere la giusta energia per affrontare la prima parte della giornata ed in più ha un effetto saziante e quindi previene gli improvvisi attacchi di fame che sono tipici arrivare a metà mattinata.

Il suo sapore pungente non lo rende certo uno degli alimenti più piacevoli da consumare di primo mattino, ma quello che è importante sapere del suo utilizzo a colazione è che non serve a perdere peso, quindi se si vuole consumare con questa speranza è consigliabile spostare l’attenzione su altri cibi anche più delicati al palato e sicuramente più utili per perdere i chili in più.

aceto di mele

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.