Si può il kiwi con la buccia? La domanda se la pongono in tantissimi, perchè conoscendo le proprietà benefiche di questo frutto si pensa che alcune sono contenute anche nella buccia e quindi sapere se anche essa è commestibile e soprattutto benefica, spinge ad un suo consumo.
Ti potrebbe interessare:
Ma è veramente così o mangiare il kiwi con la buccia può risultare al contrario di quanto si pensi pericoloso per la salute? A questa domanda daremo una risposta nel prosieguo dell’articolo.
Si può mangiare il kiwi con la buccia?
La risposta è si, il kiwi con la buccia si può tranquillamente mangiare, logicamente va fatto dopo aver lavato sotto l’acqua corrente fredda ed in modo approfondito lo stesso frutto non dimenticando poi di risciacquare anche le mani. Questo serve a ridurre in modo consistente la presenza di eventuali batteri presenti nella buccia che si sta per mangiare.
Inoltre mangiare la buccia del kiwi è un qualcosa di molto consigliato anche ai fini nutrizionali come molti pensano, infatti apporta un notevole quantitativo di fibre e fa bene ai processi digestivi, oltre a contrastare l’accumulo di colesterolo e fornire un elevato senso di sazietà.
Bisogna ricordare che il kiwi di per sé è dotato di grosse proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e lenitive, che se mangiato con la buccia tali qualità vengono accentuate in maniera ulteriore. Ogni 100 grammi di kiwi c’è un contenuto medio di 50 kcal, cosa che lo rende l’ideale per lo spuntino o per la merenda.
E per finire, il kiwi ha, tanto nella polpa quanto all’interno della buccia, tanta vitamina C ed E, vitamine K e B9 e poi actinidina, quercetina e luteina. Non se ne dovrebbe mai farne a meno altrimenti il quantitativo di tali sostanze nutritive e di fibre, concentrate per la maggior parte proprio nella buccia, risulterà ridotto di molto.