Arisa è uno dei volti italiani più apprezzati per le sue doti canore, per la sua simpatia ma anche per il suo modo di fare diretto e sempre sincero. Nella giornata di oggi quest’ultima è stata presente al programma di Canale 5 condotto da Silva Toffanin in cui, ha rilasciato alcune informazioni in merito al suo percorso ad Amici.
Nonostante la sua popolarità, non tutti conoscono la grande carriera, la vita privata ma anche i suoi successi che l’hanno portata ad essere una tra le cantanti più apprezza. Proprio per questo motivo, oggi vogliamo ripercorrere con voi tutta la sua infanzia, gli esordi, le partecipazioni a Sanremo e la sua vita sentimentale.
Arisa: età, carriera, vita privata e successi
Arisa, all’anagrafe Rosalba Pippa, è nata a Genova nel 1982 ed è una cantante italiana. Della sua vita privata e sentimentale sappiamo che ebbe un rapporto sentimentale molto importante con il musicista Giuseppe Anastasi che oltre che suo fidanzato, fu anche produttore di molti suoi brani.
La loro relazione si concluse nel 2010, nonostante il loro percorso professionale continuò ad andare avanti. Fu impegnata dal 2014 al 2016 con il suo manager, Lorenzo Zambelli e successivamente con Andrea Di Carlo, manager di alcuni tra i più noti volti dello spettacolo; dopo un periodo molto difficile, la loro relazione terminò.
La sua passione per la musica l’accompagna sin da molto piccola, difatti a soli 4 anno partecipò al suo primo concorso canoro. Del suo percorso formativo sappiamo che si diplomò presso il liceo pedagogico, per poi occuparsi come cameriera, baby-sitter, parrucchiera, donna delle pulizie ed estetista.
Divise la sua vita lavorativa con la sua passione, e nel 2008 partecipò a SanremoLab con Simona Molinari con la quale vinse e conquistò la possibilità di gareggiare al Festival di Sanremo; vinse nella categoria Nuove Proposte.
Il brano che le permise di vincere fu “Sincerità”. Nel 2010 fece ritorno sul palco dell’Ariston con il brano “Malamorenò”, brano omonimo del suo secondo album.
Oltre alla sua carriera da cantante, portò avanti anche quella da giudice all’interno del talent show “X Factor”, prese parte a svariati film come “Tutta colpa della musica” di e con Ricky Tognazzi, “La peggior settimana della mia vita” con Fabio De Luigi, per quest’ultimo film scrisse anche la colonna sonora.