Mario Tozzi: chi è, età, moglie, anelli, figli, compagno

Mario Tozzi è un geologo, divulgatore scientifico, saggista, autore e conduttore televisivo. Lui questa sera, venerdì 21 aprile, sarà protagonista della prima serata di Rai Uno accanto a Francesco Gabbani Nino Frassica nella trasmissione Ci Vuole un fiore. Il suo ruolo rispecchia la sua carriera e difatti avrà un ruolo che riflette i suoi studi, darà spiegazioni su tutto ciò che riguarda l’ambiente e la salvaguardia dello stesso.

Mario Tozzi, chi è?

Mario Tozzi nasce a Roma il 13 dicembre 1959, ha 63 anni ed è del segno zodiacale del Sagittario. Il divulgatore scientifico è figlio di un corriere diplomatico che è poi diventato Ministro del Tesoro, mentre la mamma ha svolto la professione di assistente sociale. Il suo più grande interesse è sempre stato l’ambiente e la Terra. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze geologiche  all’Università La Sapienza di Roma ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Scienze della Terra. Mario Tozzi è anche un ricercatore presso l’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio Nazionale delle ricerche e si occupa dell’evoluzione geologica. Fa parte inoltre del consiglio scientifico del WWF ed è Cavaliere della Repubblica italiana.

La sua carriera nel mondo della televisione prende il via grazie a programmi di divulgazione scientifica come Geo&Geo. Mario Tozzi è stato protagonista di numerosi programmi come: Fuori luogo, Atlantide – Storie di uomini e di mondi e molti altri. Ora lo vediamo accanto a Francesco Gabbani in Ci vuole un fiore.

Mario Tozzi, vita privata

Mario Tozzi è molto riservato per quel che riguarda la sua vita privata. Il divulgatore scientifico è stato sposato con una donna di cui non conosciamo l’identità. Dal loro matrimonio è nato un figlio che lo scorso anno ha compiuto 18 anni. Il conduttore ha poi dichiarato di aver divorziato dalla moglie e pare che attualmente sia single.

Ho trent'anni sono appassionata di intrattenimento, cucina, lettura, viaggi e musica. Sono laureata in Giurisprudenza e sono specializzata in diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *