Il miele è una sostanza zuccherina e liquida che viene prodotto dalle api. Per la formazione del miele le api raccolgono il nettare, lo mangiano, lo assimilano e infine lo rigurgitano all’interno dell’alveare per generare il miele. Questo viene pertanto conservato in strutture specifiche prese dagli esseri umani tramite la pratica dell’apicoltura.
Ti potrebbe interessare:
Vi sono poi differenti tipologie che differiscono in base alla fonte vegetale, al criterio di estrazione e al fatto che sia crudo o pastorizzato. Surrogare lo zucchero normale con miele di elevata qualità nella dieta può ottimizzare molti aspetti della salute del cuore, in quanto è stato comprovato che diminuisce parecchi fattori di rischio per le tanto temute malattie cardiache.
Mangiare miele tutti i giorni: ecco cosa accade, assurdo
Il miele è un dolcificante naturale, ma ciò non vuol dire che possiamo mangiarlo senza limiti. La raccomandazione per una persona sana, senza problemi di peso, e che non erige la propria dieta su un utilizzo sproporzionato di zuccheri, sarebbe quella di prendere al massimo un cucchiaino di miele al giorno, ovvero circa 10-12 grammi.
È ovvio che tutto deriverà dal tipo di dieta di ogni persona e dalla misura di zuccheri che vengono presi giornalmente. Un altro fattore che può mutare anche la dose giornaliera suggerita è l’esercizio fisico che viene fatto, il metabolismo di qualsiasi persona e se pena di alcune malattie o malattie che il miele può sostenere nel curare.
Nel momento in cui si consuma in maniera bilanciata il miele, i livelli di fruttosio agevolano la cattura del glucosio da parte del fegato, generando così glicogeno. Quest’ultimo passa quindi agli organi come il cuore o l’encefalo e ai globuli rossi del nostro corpo.
Il miele è anche molto pieno di proprietà antisettiche, che sostengono bene l’apparato digerente e difendono lo stomaco rimuovendo i batteri. Un ulteriore vantaggio di mangiarlo a stomaco vuoto sono le proprietà antibatteriche e antivirali, che vanno a sostenere l’organismo e gli permettono di purificarsi.
Dunque questo grande alimento è molto consigliato nell’uso quotidiano, ma ciò deve essere fatto comunque con equilibrio senza esagerare.