Bolletta del gas Maggio 2023: novità shock per tutti

Nel corso del 2022 una delle principali preoccupazioni che ha coinvolto non solo i singoli cittadini ma interi stati è stato l’approvvigionamento delle forniture di gas, che hanno portato le bollette a subire un netto aumento, in Italia, così come in molte nazioni europee, soprattutto quelle particolarmente dipendenti dalle importazioni.

Le bollette del gas di maggio 2023 sembrano subire un incremento però non così radicalizzato come in passato, “merito” della tendente minore richiesta di gas naturale da parte del nostro paese, ma che ora deve fare i conti con alcun politiche differenti delle forniture.

Ma quali sono le principali novità inerenti alla bolletta del gas di questo mese di  maggio 2023?

Bollette del gas di Maggio 2023: a quanto ammontano?

Il 2023 è iniziato sull’onda dei prezzi di fine 2022, ed anche le politiche del governo hanno più o meno seguito i vari bonus e riduzioni come lo sconto in bolletta, almeno fino a marzo: con le temperature in aumento ed una crisi energetica sempre presente ma in diminuizione, le bollette sono ritornate gradualmente su livelli non “accettabili” per la media del periodo ma comunque meno problemtiche.

E’ ARERA , ossia l’entità controllata dallo stato che si occupa della gestione dei consumi oltre che segnalare le soglie degli aumenti, a far registrare un nuovo picco di aumenti delle forniture di gas, che si ripercuotono ovviamente anche in bolletta, addirittura fino al +22 % sia i clienti del mercato libero sia quelli del mercato tutelato.

Tutto questo anche se il costo al dettaglio delle forniture, considerai i servizi vari, ha subito leggere diminuizioni, è dovuto sia alle varie commissioni legate alle forniture ma anche e soprattutto in merito agli intermediari che in un contesto di calo dei prezzi (che sono ritornati quasi quelli del 2021), hanno predisposto nuovi aumenti.

Aumenti che secondo il presidente di ARERA non dovrebbero essere percepiti però in modo così spiccato rispetto al passato anche perchè i riscaldamenti sono meno “impellenti”.

anticipo decreto maggio gas bollette

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *